Cerca

Rovigo

Il Natale è “marchiato” Faedesfa

Tornano le strenne dell’associazione: il ricavato andrà a sostenere la vita di chi ha bisogno

Il Natale è “marchiato” Faedesfa

Manca un mese, e ogni Natale è un’occasione per fare la differenza. Anche quest’anno tornano le strenne natalizie di Faedesfa no profit. Un piccolo gesto può cambiare la vita di chi ha bisogno di sostegno. Siete alla ricerca di regali speciali per il Natale? I volontari dell’associazione benefica rodigina guidata dal presidente Andrea Pezzuolo hanno distribuito le strenne solidali in una ventina di attività commerciali in provincia di Rovigo.

Ben 17 i negozi che hanno deciso di aderire e promuovere l’iniziativa “Natale con noi 2023” il progetto dell’Associazione frattense. Da loro si possono trovare le Xmas ball, le sfere di Natale che racchiudono golosi cioccolatini e poi sono disponibili anche i Panettoni e Pandori confezionati con il colore verde che da sempre distingue l’associazione frattense.

A Rovigo, al Caffè Baribal in via Giovanni Miani 34, il Natale solidale è già arrivato. E poi, nuova apertura nel capoluogo, anche al negozio di ortofrutta Sapori e Delizie di Roberto Zambello in viale Viernheim, 67. Sempre in città le strenne di Faedesfa si possono avere con una piccola donazione al Bar Sport di Silvio Anostini in via San Gregorio, 5. A Mardimago, disponibilità pure al negozio Alimentari Roberta in viale dei Mille 360.

Il Natale solidale anche nei negozi tra Lusia e Lendinara. Pacchi natalizi di beneficenza targati Faedesfa al negozio Ottica Chinaglia di Greta Chinaglia che si trova a Lusia in viale Europa 54/60 e a Un diavolo per capello dalla parrucchiera Stefania Borile in via Belfiore 93 a Villanova del Ghebbo. E poi a Lendinara al Look Center di Patrizia Gusella in via Zilianti 14 e ancora al Salone parrucchiera Miss Pettino di Michela Zorzetto in via Rossi 23 o ancora al Salone immagine di Lorena Rossi in via Santa Sofia 17. Sempre nel Comune lendinarese i doni benefici sono disponibili al Tuo intimo di Luciana Bedin in via Varliero Bellino 13 e poi alla lavanderia Goccia Blu di Elisabetta Tulipani in via Giuseppe Garibaldi. Infine sempre a Lendinara a La Bottega della Carne macelleria in via Ex Provinciale Rasa, 70/B e poi al centro estetico Rugiada in via Santa Lucia 300.

Tra Badia e San Bellino le strenne solidali di Faedesfa si possono trovare al Panificio Ferrighi in piazza Vittorio Emanuele II a Badia Polesine e poi al negozio di alimentari Sigma di Angelina Tasso in piazza Ezio Galvani 7 a San Bellino. E ancora a Gavello all’Angolo Alimentare di Gordon Segradin in via Matteotti 78 e a Canaro alla Pizzeria Piadineria da Albertone in via Roma 218.

Tutte le confezioni del progetto “Natale con Noi 2023” sono ecosostenibili e solidali interamente assemblate artigianalmente dai volontari per finanziare tutti i progetti dell’Associazione in favore dei bambini. Per info: natale.faedesfa.org oppure numero verde 800 411 444.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400