VOCE
BADIA POLESINE
27.11.2023 - 21:00
Svelato il calendario di appuntamenti che allieteranno Badia Polesine nel periodo natalizio.
È stato diffuso nelle scorse ore il palinsesto di eventi ed iniziative che accompagneranno il comune altopolesano nel periodo delle festività, tra conferme e novità. A contribuire alla realizzazione delle attività, che racchiuderanno il periodo compreso tra il 3 dicembre ed il 6 gennaio, ci sono diverse realtà ed associazioni, con in primis la Pro loco e l’Associazione operatori economici badiesi.
La rassegna “Accendiamo il Natale” debutterà domenica prossima con la gita a Trento e ai mercatini di Levico Terme organizzata dalla Pro loco, anche se l'avvio vero e proprio delle iniziative si avrà l’8 dicembre quando, come da tradizione, è in programma l’accensione delle luminarie per le vie del centro e verrà inaugurato il Villaggio di Natale allestito dall'Aoeb in piazza Grani. Il 16 dicembre è poi in scaletta il Gran concerto di Natale “Magic Christmas in soul”, ultima data della rassegna “Musica e teatro” al Balzan, mentre il giorno successivo, domenica 17, si darà spazio a “Badia magico Natale”, una giornata ricca di iniziative da mattina a sera, che prevede un mercatino di Natale e dei bambini all’interno del chiostro dell’abbazia e un’inedita versione natalizia di “Rumando tra le corti sconte”, a cura dell’assessorato al Commercio, in piazza Vangadizza.
Sempre domenica 17 è poi fissata l’inaugurazione della mostra dei presepi in sala Soffiantini, a cui seguirà, alle 11, lo spettacolo per bambini “L’abbraccio di Natale”. Alle 15.30 è poi in agenda la presentazione del libro “Il mondo è piatto - ricette ed incontri” di Chiara Bonetto mentre dalle 17.30 l’associazione culturale Prime note proporrà ”Abbazia in-canto”, con canti e brani natalizi. Alle 10.30 dello stesso giorno verranno anche celebrati i 40 anni del Ctg La Mongolfiera con una cerimonia in sala consiliare, ed ancora e alle 16 – e in replica alle 19.30 – toccherà al saggio dell’Upsound music school che proporrà uno spettacolo dedicato ai grandi successi a teatro di Vasco Rossi al Sociale. Sempre la “piccola Fenice” ospiterà poi a Santo Stefano, alle 16.30, “Il segreto del pifferaio magico” con Febo teatro – Associazione Aida. Infine, nella giornata dell'Epifania, alle 16.30, torneranno il presepio vivente a cura dell’Unità pastorale ed il Brusavecia in piazzale Dalla Chiesa in compagnia della Pro loco, alle 17.30. Il falò farà da sfondo all’estrazione della Befana d’oro, il gioco a premi che anche quest'anno l’Aoeb promuoverà per incentivare gli acquisti nel centro cittadino.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE