VOCE
ROVIGO
27.11.2023 - 18:55
Nel giro di qualche mese il senso di marcia di alcune importanti strade del centro cambierà. Via Verdi, via IV Novembre infatti vedranno un’inversione del flusso di traffico, con il ritorno del senso della circolazione a come era alcuni anni fa.
Sono disposizioni contenute nel Piano del traffico messo a punto dall’amministrazione comunale e che dovrebbe approdare in consiglio comunale entro le prime due settimane di febbraio per essere approvato e trovare conseguente applicazione. La descrizione della mobilità in città è all’esame dalla Vas regionale che sta per far scattare la verifica, poi mancherà solo il via libera dell’aula consiliare.
Al Piano, illustrato nei mesi scorsi dall’assessore alla mobilità Mattia Milan, sono state presentate 14 osservazioni, articolate in 54 proposte di modifiche. Ne sono state accolte, in toto, o in parte, 18.
Ultime battute quindi, di un Piano traffico urbano che ha avuto una gestazione pluriannuale. Le disposizioni contenute nel piano dono diverse e per certi versi sono concretizzeranno una piccola rivoluzione del traffico urbano. Le principali misure riguardano l’inversione del senso di marcia di alcune strada, fra queste la direttrice via Verdi-via IV Novembre che si ribalterà per favorire il deflusso del traffico dal centro verso la periferia. Potrebbe invertire il senso di marcia anche un tratto di via Boscolo.
Ci saranno poi nuove aree a Ztl, anche se l’entrata in vigore del piano non avverrà tutta in blocco. Probabile che ci voglia più tempo per l’istituzione delle nuove aree Ztl, come quella in piazza Duomo che si allargherà fino a via Mure ospedale. Oppure come la realizzazione di quella in via Mazzini, con l’installazione di un varco elettronico per i controlli. In questo caso la disciplina della Ztl potrebbe avvenire come quella sul Corso del Popolo, ossia col passaggio delle auto in orario diurno (per favorire il transito da via Mazzini a via Celio) e l’attivazione del varco d’accesso (e il divieto di passaggio) nelle ore notturne. E ancora nel piano c’è la previsione della creazione di aree con il limite dei 30 chilometri orari per le auto, per una maggiore sicurezza delle zone con più densità abitativa e di passaggio dei pedoni. Sulla carta fissata anche la realizzazione di alcune rotatorie.
Nel Piano del traffico sono definite anche le piste ciclabili. E a proposito di queste nei prossimi giorni partiranno i lavori, per un milione di euro, per la realizzazione di raccordi fra alcuni percorsi ciclopedonali già esistenti. Interventi finanziati con fondi del Pnrr.
Il Piano del traffico era stato approvato dalla giunta Gaffeo alla fine del marzo 2023.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE