Cerca

OCCHIOBELLO

Evacuata la scuola, ma è un test

Applicate le procedure da adottare in caso di terremoto. Ottima la consapevolezza degli alunni

Evacuata la scuola, ma è un test

Applicate le procedure da adottare in caso di terremoto. Ottima la consapevolezza degli alunni

Mercoledì scorso, sei volontari del gruppo di Protezione civile Occhiobello Stienta sono stati presenti alle prove di evacuazione effettuate nei plessi della scuola primaria di Occhiobello e di via Martin Luther King a Santa Maria Maddalena.

L’evento, organizzato in concomitanza con la giornata dedicata alla sicurezza nelle scuole, ha dato ai volontari l’opportunità di intrattenersi con le classi terze, quarte e quinte delle primarie per affrontare ed approfondire le tematiche relative ai rischi, in particolare relativamente ai terremoti, e le conseguenti procedure da adottare in caso di sisma.

Grande attenzione e consapevole partecipazione da parte delle alunne e degli alunni coinvolti, le ragazze e i ragazzi hanno innanzi tutto condiviso esperienze personali e poi, non di secondaria importanza, hanno posto quesiti ai volontari presenti.

Al termine dell’incontro i volontari del gruppo di Protezione civile Occhiobello Stienta hanno consegnato a tutti gli studenti presenti un vademecum specifico sul rischio terremoto, contenente indicazioni su come comportarsi durante e dopo la scossa, mentre, al personale docente, è stata consegnata una copia dell’ultimo numero del periodico della Protezione civile, “Civilmente”.

Un momento di relazione davvero importante tra i volontari e gli studenti, un altro passo avanti nel lavoro di interazione con la popolazione, in questo caso quella più giovane, che il gruppo di Protezione civile Occhiobello Stienta da anni percorre, non solo nelle scuole, ma anche nelle piazze e all’interno delle diverse manifestazioni che vengono organizzate sul territorio.

Un lavoro di alto profilo, fondamentale a costruire, passo dopo passo, la cultura dell’attenzione e della consapevolezza, personale e collettiva, nei confronti di eventi improvvisi, quali appunto, i terremoti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400