VOCE
IL RICONOSCIMENTO
28.11.2023 - 09:01
Il circolo Noi di Pissatola si aggiudica il premio San Giorgio 2023, il riconoscimento che ogni anno viene assegnato dalla comunità di Villafora in occasione della festa del Ringraziamento. Come spiegato nel corso della cerimonia dagli organizzatori, il premio destinato a persone, realtà o associazioni vicine al mondo dell'agricoltura quest'anno è andato al gruppo che organizza la Festa contadina nella località di Trecenta.
“Quest’anno la scelta è caduta su questo gruppo - ha spiegato dall’altare Mario Cabassa del gruppo organizzatore - nato nel 2008, si è costituto nella piccola comunità di Pissatola di Trecenta ed è riuscito ad aggregare, creando un nucleo che è punto di riferimento. Da nove anni questo gruppo organizza un appuntamento che si è sempre continuamente evoluto e la Festa contadina di Pissatola riesce a richiamare un gran numero di persone sul territorio polesano, con esposizione di macchine agricole e convegni. Un modello che, a mio avviso, può aiutare lo sviluppo di un’area. Con queste premesse - ha concluso - abbiamo quindi ritenuto giusto premiare gli organizzatori di questa manifestazione”.
“Grazie di questo bellissimo premio - sono invece state le parole di Franco Spoladori a nome del circolo - quando ci è stato proposto il riconoscimento siamo rimasti colpiti. Non ce lo aspettavamo, non essendo del paese. La nostra festa è nata un po’ per scherzo qualche anno fa, per rispolverare le tradizioni e via via è cresciuta. Durante le feste ci si deve divertire, ma si può anche riflettere e fare cultura. Era un obiettivo e cerchiamo di perseguirlo, con l’aiuto di tante persone che ringraziamo. Il grazie va poi all’amministrazione comunale di Trecenta, ma anche a quelle di Badia e Lendinara che in diversi modi ci sono sempre state vicino, collaborando alla realizzazione della festa”.
La cerimonia si è poi conclusa con la benedizione, da parte del parroco don Alex Miglioli, dei mezzi agricoli posizionati in piazza San Giorgio, accompagnata dalla musica della banda dell’Alto Polesine, e con un pranzo comunitario nel teatro della frazione. All’occasione erano presenti rappresentanze della Coldiretti ed autorità, tra cui il sindaco Giovanni Rossi, l’assessore Valeria Targa e il primo cittadino di Trecenta Anna Gotti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE