VOCE
OCCHIOBELLO
30.11.2023 - 16:00
E’ già il momento, per l’Istituto Comprensivo di Occhiobello, di ragionare in vista del prossimo anno scolastico. In questi giorni, tutti i plessi di riferimento del Comprensivo, stanno aprendo le aule per accogliere i futuri studenti, in vista dell’iscrizione alla scuola dell’Infanzia, alla Primaria e alla Secondaria di primo grado. In orario pomeridiano i plessi sono aperti alla visita degli alunni che passeranno da un ciclo di studi a quello immediatamente superiore.
Il calendario previsto per la visita degli alunni è stato così predisposto. La scuola Secondaria “Dante Alighieri” apre il 30 novembre prossimo dalle 17 alle 18.30, la scuola Primaria “Carlo Collodi” il 5 dicembre dalle 17 alle 19, la scuola Secondaria “Alighieri” di Occhiobello il 7 dicembre dalle 15.30 alle 17.30, la scuola Secondaria “Cattaneo” di Canaro il 7 dicembre dalle 16 alle 17.30, la scuola dell’Infanzia “De Amicis” il 12 dicembre dalle 17 alle 18 e la scuola Primaria di via King il 13 dicembre dalle 17 alle 19. Oltre a questi appuntamenti il prossimo 1 dicembre l’Istituto Comprensivo all’interno dei locali della Scuola Secondaria “Dante Alighieri” di via Amendola, a Santa Maria Maddalena, dalle 16 alle 19, ospita il Minicenser, con insegnanti di diversi istituti superiori della provincia di Ferrara e di Rovigo, dedicato agli alunni che dovranno iscriversi alla scuola secondaria di secondo grado.
Secondo quanto comunicato dall’Istituto Comprensivo, sono pervenute le informative da liceo ginnasio “Ludovico Ariosto”, liceo scientifico “A. Roiti”, liceo sociale “G. Carducci”, liceo artistico “Dosso Dossi”, Iis “G.B. Aleotti”, Iis Ipssar “O. Vergani”, Ita “F.lli Navarra”, Ipssct “L. Einaudi”, Iis “N.Copernico – A. Carpeggiani” e “E. I D’ Este” e Istituto Tecnico Commerciale “V. Bachelet”, tutti istituti presenti a Ferrara, Iis “Baracca” di Forlì e, da Rovigo e Provincia, Liceo Scientifico “P. Paleocapa”, Liceo “Celio – Roccati”, Istituto Tecnico Agrario “O. Munerati”, Its “Viola”, Ipia “Marchesini”, Iis “De Amicis”, Iis “Munari” di Castelmassa, Ipsaa “M. T. Bellini” di Trecenta, Iis “P. Levi” di Badia Polesine, Enaip Veneto Rovigo, Scuola Edile Rovigo, Istituto Alberghiero “G. Cipriani” di Adria e Iis “Colombo” di Adria.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE