VOCE
LA STORIA
30.11.2023 - 09:44
Una storia d'amore lunga una vita si è purtroppo conclusa, perlomeno su questa terra, questa settimana quando Graziella Trento e Salvatore Solinas, una coppia residente nella tranquilla via Giuseppe Tartini, hanno lasciato questo mondo a soli pochi minuti di distanza l'uno dall'altro. Una storia di affetto e complicità che ha resistito al trascorrere degli anni, fino all'ultimo battito del cuore.
Graziella, sofferente da tempo, ha lasciato ha chiuso gli occhi per sempre alle 8.40 del lunedì scorso, mentre suo marito Salvatore, colpito da un improvviso infarto, ha seguito il suo percorso alle 9.10 del giorno successivo. Una dipartita che ha sconvolto la comunità di San Lorenzo di Albignasego, ma che ha anche evidenziato la forza di un legame che persino la morte non è riuscita a spezzare.
Sabato 2 dicembre, alle 9.15, la chiesa di San Lorenzo in Roncon di Albignasego sarà il luogo in cui amici e parenti potranno dare l'ultimo saluto a questa coppia inseparabile. A celebrare le esequie sarà il parroco don Cesare Contarini, il quale ha sottolineato la bellezza e la rara coincidenza di due vite che si sono unite anche nel momento dell'estremo addio.
Graziella e Salvatore, che hanno condiviso 22 anni della loro vita ad Albignasego, lasciano dietro di sé tre figli: Giampaolo, Stefano e Luca, oltre a numerosi nipoti e nuore. Lui, originario della Sardegna, aveva trascorso anni come agente di custodia nel penitenziario di Piazza Castello, a Padova, mentre la moglie, proveniente da Trento, aveva dedicato gran parte della sua carriera al settore sanitario come infermiera professionale.
Una coppia riservata che, nonostante la loro discrezione, ha dedicato la vita al lavoro e alla famiglia, affrontando le sfide della vita con sacrifici per garantire un futuro migliore ai loro figli. Nel loro piccolo paese, quando la salute lo permetteva, erano soliti farsi vedere mano nella mano, compiendo brevi passeggiate o facendo la spesa.
Il figlio Luca ha condiviso il drammatico momento in cui il destino ha deciso di riunirli per sempre: "Quando lunedì mattina è mancata mia mamma, abbiamo cercato di non dirlo a papà, date le sue condizioni di salute. Ma quando ha visto noi figli tutti insieme, molto probabilmente ha capito cosa poteva essere successo. La mattina seguente, a distanza di mezz’ora dall’ora della morte della mamma, si è spento anche lui. Evidentemente il destino ha voluto che come hanno trascorso una vita in simbiosi, insieme se ne andassero."
I funerali della mamma, originariamente programmati, sono stati bloccati per permettere che l'estremo saluto potesse avvenire in compagnia, uno accanto all’altro, come è sempre stata la loro vita. Dopo la commovente cerimonia funebre, Graziella Trento e Salvatore Solinas riposeranno nel cimitero di Albignasego, uno accanto all’altro, come un'ultima testimonianza della loro unione eterna.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE