VOCE
ROVIGO
30.11.2023 - 20:00
Nuove segnalazioni alla scuola Bonifacio, settimane fa ha rischiato una chiusura temporanea
Topi in fuga dal cantiere all’ex ospedale Maddalena e capaci di invadere, a più riprese, anche l’area esterna dei vicini istituti scolastici. Ma è tutto il quartiere Commenda che rischia, nel giro dei prossimi mesi, di vedere una vera e propria proliferazione di ratti. Una presenza che però, dovrebbe essere limitata, in questo periodo, dall’arrivo del gelo. Insomma un effetto collaterale della grande riqualificazione dell’ex ospedale della Commenda, che ha visto scattare prima la derattizzazione e poi sfalcio e pulizia esterna in attesa del grande cantiere di ristrutturazione.
Qualche settimana fa la scuola Bonifacio è stata vicina ad una provvisoria chiusura per un massiccio intervento di derattizzazione. Ed anche nei giorni recenti segnalazioni di ratti liberi di scorrazzare nelle aree vicine alla scuola, ed anche nei giardini, hanno allarmato le famiglie dei piccoli studenti. La cosa è emersa al consiglio comunale di mercoledì scorso. A seguito di numerose segnalazioni dei genitori degli studenti della scuola media il consigliere Damiano Sette (gruppo Menon) con una interpellanza ha chiesto chiarimento circa “una presenza di ratti. So che il Comune è già intervenuto, ma il problema si è ripetuto. Forse è il caso di prevedere qualche giorno di chiusura per una derattizzazione più efficace”.
L’assessore all’istruzione Benedetta Bagatin ha spiegato che “la segnalazione di una presenza massiccia di ratti ci era stata fatta dalla dirigenza della scuola un mese fa, e si è intervenuti per scongiurare una chiusura della scuola. E con l’ufficio ambiente ed una ditta specializzata si era pensato di effettuare interventi contro i topi durante i fine settimana, per monitorare poi la situazione nei giorni seguenti. La presenza di ratti è fortemente collegata anche alla partenza del cantiere all’ex Maddalena dove è stata fatta una derattizzazione. E così alla scuola è stata fatto un primo intervento per farne un secondo a distanza di qualche giorno. La dirigenza poi ha confermato che la presenza di ratti era scesa e che quindi non ci sarebbe stato bisogno di chiudere la scuola. Ora se c’è una nuova presenza di ratti, in sinergia con l’istituto scolastico si interverrà”.
Il consigliere Sette ha poi specificato che “l’ultima segnalazione d ratti è di circa una settimana fa, mentre prima era diminuita dopo che uno-due mesi fa il numero dei ratti era davvero alto. Forse ora l’allerta è in tutto il quartiere Commenda visto che il cantiere Maddalena sta ‘scacciando’ i ratti da altre parti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE