Cerca

Adria

Festa degli alberi tra i nonni

Con Attive Terre

Festa degli alberi tra i nonni

Evento veramente speciale per gli ospiti del Centro servizi anziani in occasione della festa degli alberi promossa da Attive terre. Insieme al presidente Alessandro Andreello, sono intervenuti diversi esponenti del cda di riviera sant’Andrea con le educatrici Roberta e Michela, oltre all’assessora Antonella Ravagnan. La manifestazione si è snodata tra momenti di lettura e musica, il tutto in una cornice molto suggestiva.

Bellissima la canzone iniziale di Simone Cristicchi “Lo chiederemo agli alberi” il cui testo è particolarmente significativo “in quanto – sottolinea Andreello - invita a guardarci intorno, a soffermarci e ad ammirare la natura, il mondo che è fatto di grandi e piccole bellezze”. Le letture successive hanno visto protagonisti gli alberi: “Arboretto Selvatico” di Mario Rigoni Stern incentrata sul faggio; la betulla è invece la protagonista delle poesie di Sergej Esenin e del testo di Marco Massacesi, mentre l’ultima lettura è stata una preghiera a un giovane albero di cedro degli Indiani Kwakiutl che rivela uno sguardo di umiltà, gratitudine e riverenza verso gli alberi, uno sguardo che la maggior parte delle persone oggi sembra aver perso.

Un momento di grande coinvolgimento è stata la performance della giovanissima Bianca Franzoso che, con grande dolcezza, ha ballato sulle note della canzone “L’albero sognante“ di Giulio Welson, attorno agli alberelli donati da Attive terre: un Acer Palmatum dissectum e due di Osmanthus fragrans. Piante che vanno ad abbellire il giardino dove gli anziani trascorrono alcune ore durante la bella stagione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400