Cerca

ROVIGO

Il giuramento dei nuovi medici

Un momento emozionante

Un giuramento per salvare gli altri. Al Salone del grano la cerimonia del nuovi medici che hanno pronunciato il giuramento di Ippocrate. Sono 14 i nuovi camici bianchi in una mattinata iniziata col rito della consegna del caduceo d’oro ai medici che hanno conseguito la laurea 50 anni fa.
Intervenuto anche il presidente dell’ordine dei medici Francesco Noce. Il quale spiega che “oggi è la nostra giornata, una giornata di festa per i medici della comunità di Rovigo e di tutto il Polesine.

C’è il giuramento dei nuovi medici e la consegna del caduceo d'oro a chi festeggia il traguardo del mezzo secolo dalla laurea, un traguardo molto importante per medici che hanno dato molto alla nostra comunità”. Inoltre consegnato un caduceo d'argento a tutti i colleghi che hanno compiuto 25 anni di laurea e che continuano la loro attività con molta professionalità, e che hanno vissuto, non scordiamolo, il grande impegno e il grande sacrificio del periodo della pandemia”. E poi il momento clou con “la presentazione alla comunità dei giovani medici neo laureati”.

I nuovi dottori hanno quindi prestato il giuramento di Ippocrate come impegno alla professione e di fronte all'ordine dei medici. Ma soprattutto un impegno di fronte alle proprie coscienze”. Quella di ieri è stata una giornata celebrativa e un momento da vivere “con la cittadinanza - ha chiosato Noce - Ed anche un momento di riflessione. I cittadini, infatti, sono molto preoccupati vedono delle grosse difficoltà nel nostro sistema sanitario, le lunghe liste di attesa, la burocrazia. Temi su cui riflettere. Riflessioni che coinvolgono medici e cittadini, e dalle quali si arriverà a proporre delle soluzioni”.

I nuovi medici che hanno giurato sono: Giovanni Bergo, Anna Lia Ceccolin, Francesca Collo, Hilary Colognesi, Lorenzo Galuppi, Ariana Alejandra Llugdar, Claudia Maragno, Matteo Modena, Silvia Murello, Linda Pietropolli, Silvia Rocchi, Elena Squarzanti, Sara Tamascelli e Anna Tozzo.
Caduceo d’oro a Flavio Antonio Andreotti, Gaspare Causi, Rinaldo Dainese, Luigi Donegatti, Onofrio Donzelli, Alberto Inetrlandi, Maurizio Mazzetto, Antonio Navarro, Annunziato Severini, Mohammad Adib Shreitah e Alessandro Zanforlini D’Isanto. Caduceo d’argento a Cristiano Azzini, Barbara Bellini, Raffaella Bighin, Chiara Candini, Giovanna Cervati, Salvatore Durante, Raffaela Esposito, Fabrizio-Aaron Fenato, Laila Kilzie, Milena Giovanna Leder, Paola Pavan e Francesca Rivieri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400