Cerca

confindustria

Destro: “Sì a Zls ed export”

Giudizio positivo dopo l'annuncio del ministro

Destro: “Sì a Zls ed export”

Anche il presidente di Confindustria Veneto Est, Leopoldo Destro, plaude all’annuncio del ministro Tajani sull’imminenza della copertura economica della Zls.

“Prima a Rovigo e poi in serata a Venezia - ha detto Destro - abbiamo incontrato Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale. Le possibili conseguenze geopolitiche ed economiche del conflitto Israele-Hamas, la manovra e la revisione del patto di stabilità Ue, la necessità di una politica energetica contro la volatilità dei prezzi. Ma anche l’export e il finanziamento della Zls sono stati i temi al centro del confronto”.

Destro ha continuato spiegando che: “un allargamento del conflitto in Medio Oriente potrebbe avere effetti negativi su disponibilità e prezzi di energia e materie prime. Serve una politica energetica che ci renda sempre più indipendenti su entrambi i fronti facilitando la transizione energetica sostenibile”. E ancora: “Sulla manovra quello che chiediamo è un forte stimolo agli investimenti per non fermare la crescita e agganciare le transizioni in atto con crediti d’imposta Industry 5.0 e la messa a terra del Pnrr. Con oltre 38 miliardi nel 2022, le esportazioni sono un asset cruciale del nostro territorio per questo dobbiamo creare, tutti assieme, un baluardo contro le turbolenze che minano la crescita delle imprese sui mercati esteri. La Zls in dirittura è un’ottima notizia e uno strumento imprescindibile per l’attrattività”.

“Siamo in una congiuntura delicata, europea e internazionale, e sull'energia si gioca una partita dall'importanza strategica. Oggi siamo nel solco di un percorso obbligato per arrivare all'autonomia energetica e per questo occorre lavorare con responsabilità ed equilibrio sulle rinnovabili, con una particolare attenzione al nucleare, come fonte energetica non inquinante. L'Italia è pronta per affrontare questa sfida e il nostro governo va avanti in questa direzione. Il Paese è in crescita e i numeri dell'occupazione sono incoraggianti ma dobbiamo proseguire sulla strada intrapresa per avere conti stabili con un maggiore rigore nella spesa. Il tessuto imprenditoriale del nostro Paese ha un ruolo essenziale in questo momento storico tanto che il prossimo 5 dicembre è stata convocata una conferenza nazionale sull’export e l’internazionalizzazione, cui parteciperanno le imprese, la rete diplomatica e le varie agenzie governative dedicate alla internazionalizzazione, proprio per potenziare la rete imprenditoriale e rendere tutti protagonisti della fase di rilancio dell'Italia”, aveva commentato il ministro Tajani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400