Cerca

PORTO TOLLE

La "calza sospesa": perché sia Natale per tutti

Torna la meravigliosa iniziativa

Una calza tutta solidale

Gli Assessorati alle Politiche Sociali e alle Attività Produttive hanno proposto anche quest'anno agli esercizi commerciali portotollesi, quali piccole botteghe e panifici, edicole, cartolibrerie, negozi di abbigliamento per bambini di aderire alla seconda edizione dell'iniziativa #LaCalzaSospesa.

Dall'8 dicembre al 2 gennaio 2024 i cittadini di Porto Tolle sono invitati ad acquistare presso le attività aderenti del territorio di Porto Tolle un dono per bambini (giocattoli, libri, articoli di cancelleria, abbigliamento, ecc.) che gli esercenti consegneranno ai volontari dell’Emporio della Solidarietà di Ca' Venier la sera del Galà delle Vecie, in Palazzetto dello Sport, il prossimo 3 gennaio 2024.

I volontari dell’Emporio metteranno a disposizione i doni presso la loro sede di Ca’ Venier dove, sulla base dei parametri da loro adottati di consueto per l’attribuzione delle spese alimentari, avverrà l’assegnazione degli stessi ai bambini e alle famiglie fragili del comune di Porto Tolle.

L’Assessore Tania Bertaggia: “Anche quest'anno proseguiamo il circolo virtuoso al quale la nostra comunità ha dato vita gli scorsi anni. Anche quest'anno, su proposta dei volontari dell'emporio, abbiamo esteso la proposta di adesione anche alle botteghe che vendono generi alimentari a lunga scadenza, per dare supporto a famiglie, anziani e persone sole che versano in condizioni di fragilità. Ringrazio gli esercenti che hanno aderito e tutti coloro che desidereranno contribuire alla raccolta solidale per dare sollievo concreto e donare un sorriso a chi riceverà i doni raccolti”.

L'Assessore Silvia Boscolo: “I servizi dell’Emporio di Ca’ Venier sono uno dei fiori all’occhiello per la nostra comunità e negli ultimi due anni la Calza Sospesa ha visto una risposta pronta di moltissimi cittadini. Grazie alle attività commerciali e a coloro che approfitteranno di questa occasione per fare del bene e grazie ai volontari dell’Emporio della Solidarietà per il loro costante impegno a servizio del prossimo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400