Cerca

ROVIGO

La magia del Natale illumina il centro

Luci, festoni, musica e tanti bambini protagonisti dell’inaugurazione del villaggio natalizio

E’ partito più carico che mai il Delta Box Live presente in piazza Vittorio Emanuele II per la super maratona natalizia che accompagnerà gli eventi del centro in collaborazione con il Comune di Rovigo.

Ieri mattina, nel giorno di festa, in una città ancora in risveglio, la voce di Marco Terrestri ha accolto i primi cittadini che, lentamente, hanno iniziato ad invadere le piazze con i loro colori ed il loro chiacchiericcio. Accompagnati da tanta musica, gli speaker di Delta Radio hanno trascinato gli ascoltatori ed i presenti all’interno degli eventi natalizi, tra eventi di videomapping, mercatini e luci coloratissime. “Accanto alla tradizionale cerimonia dell’Infiorata avremo l’inaugurazione del nuovo progetto di videomapping che riprende la cultura ed i simboli della nostra città - ha spiegato, ospite del live box, l’assessore Benedetta Bagatin - in piazza XX Settembre, oltre al presepe, ci saranno proiezioni luminose che riprenderanno alcuni dei teleri più suggestivi che si trovano all’interno della chiesa della Rotonda. Per il progetto dobbiamo ringrazia la Camera di Commercio e del consorzio di Bonifico e di Circuito Zero”.

Tradizione ed innovazione si fondono in un Natale all’insegna della luce e della felicità. “In un progetto di valorizzazione e collaborazione con tantissime associazioni del tessuto produttivo e commerciale del territorio - ha continuato l’assessore - grazie al supporto di Cna anche il palazzo di viale Marconi e la fontana di piazza Merlin saranno illuminate con luci colorate, Confesercenti ha curato l’allestimento di piazza Vittorio Emanuele, del villaggio di Babbo Natale con le attività per le famiglie ed il trenino. Ed infine associazioni specializzate nell’animazione come il gruppo teatrale il Mosaico e Fita, e associazioni delle frazioni come la Pro loco di Borsea, con un programma ricchissimo nella frazione e di ‘Insieme per Boara’ che, in ben sei frazioni e questa consegnerà i doni a tutte le famiglie che hanno aderito la sera della vigilia per la Befana. Ma anche l’allestimento dei presepi a Granzette e Cantonazzo e la mostra dei presepi in Pescheria Nuova, con un susseguirsi di partecipazioni e di integrazioni con il tessuto commerciale in forte sinergia con gli eventi già presenti. Una città di arte e e animazione che si sta preparando al Natale con tanto entusiasmo”.
A catturare l’entusiasmo dei più piccini, però, è stato l’azzurro del trenino Natalizio che, come da programma, è arrivato in piazza nelle prime ore del mattino, pronto ad accogliere i suoi piccoli ospiti e le loro famiglie. Il mezzo ha attraversato le principali vie del centro, corso del Popolo, via Gattinara e viale Trieste, raccogliendo tanti sorrisi anche da chi lo ha osservato transitare da bordo strada. Ospiti del Delta Box Live anche i volontari di Emergency, presenti in piazza, fino al 10 dicembre, con l’iniziativa "Un Panettone Fatto per Bene". Il ricavato della vendita dei panettoni andrà a sostenere il lavoro negli ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Nel pomeriggio la piazza si è popolata per la cerimonia dell’Infiorata, tradizione rodigina molto sentita a cui hanno partecipato in tantissimi. Ai microfoni di Delta Radio, con Gimmi Bragaglia e Caterina Zanirato il primo cittadino Edoardo Gaffeo. “Abbiamo fatto in questi anni un grande lavoro di rigenerazione urbana - le parole del sindaco - per rendere la nostra città più visitabile e attrattiva. E questo inizio di festività dimostra che la gente e le famiglie rispondono positivamente”.

Quindi un annuncio: “La messa del 24 dicembre ci darà l’opportunità di inaugurare il light desogn della Rotonda, vero scrigno della città che sarà vestito di luce in modo completamente nuovo grazie al contributo della Fondazione Cariparo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400