Cerca

ROVIGO

Addio Pino, storico sacrestano del Duomo

Lutto a Rovigo, era conosciutissimo

Addio Pino, storico sacrestano del Duomo

Lutto a Rovigo per la morte, all'età di 94 anni, di Giuseppe Frigato, noto sacrestano del Duomo di Rovigo, colonna portante della chiesa principale della città e papà dell'ex parlamentare rodigino Gabriele Frigato. 

Un lutto per la città, il prossimo 14 dicembre avrebbe compiuto 94 anni. Era nativo di Bosaro e da anni seguiva la gestione della concattedrale, sposato con Romola Maria Rossi, mancata 6 anni fa, non c’è più.

Pino si è spento proprio oggi, 8 dicembre, nel giorno dell'Immacolata Concezione, a cui era molto devoto. “Questa mattina mio fratello Nazareno, che è venuto a salutare il papà, mi ha comunicato la notizia. Abbiamo quindi informato i fratelli Renzo, Luigi e Nicola” ha dichiarato l’ex parlamentare Gabriele che da qualche anno si è occupato del padre insieme ai fratelli.

Pino Frigato ha iniziato a Bosaro, giovanissimo, a svolgere servizio in chiesa. Una “missione” durata 18 anni, per poi spostarsi al Duomo, nel febbraio 1960, chiamato da don Giuseppe Marchesani. Un incarico, quello di sacrestano o - come si diceva in città, all’epoca, “campanaro” - che ha portato avanti fino a pochi anni fa, fino a che le forze glielo hanno promesso. Negli anni, ha visto passare e ha collaborato con tantissimi parroci. Nel 2010, per i suoi 50 anni di servizio nella concattedrale, ha dato alle stampe un prezioso libro di ricordi, presentato dall’allora vescovo Lucio Soravito de Franceschi.


I funerali di Pino saranno celebrati mercoledì 13 dicembre alle 10, nel suo Duomo, la cerimonia sarà celebrata dal vescovo Pierantonio Pavanello. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400