Cerca

VENEZIA

Blitz ambientalista, il Canal Grande diventa verde

Disciolta una sostanza innocua, ma dagli effetti cromatici clamorosi

Blitz ambientalista, il Canalgrande diventa verde

Nuovo episodio di protesta degli attivisti del clima a Venezia, stavolta ad opera del gruppo "Extinction Rebellion". Nella loro ultima azione, i militanti hanno versato fluoresceina, una sostanza innocua, ma che genera un effetto cromatico eclatante, nel Canal Grande, colorando le acque di verde. Contemporaneamente, alcuni di loro si sono calati con corde e imbracatura dal ponte di Rialto, esponendo uno striscione con la scritta "Cop28: mentre il Governo parla noi appesi a un filo".

Questa azione segue di pochi giorni quella di un altro gruppo di attivisti, Ultima Generazione, che aveva preso di mira la Basilica di San Marco con un lancio di fango liquido misto a bevanda al cioccolato.

Il sindaco lagunare, Luigi Brugnaro, ha dichiarato: "Abbiamo dovuto interrompere il pubblico servizio per precauzione, visto le loro acrobazie e le loro bravate; stavolta li denunciamo anche per interruzione di pubblico servizio e speriamo tanto che in galera ci finiscano proprio".

L'azione degli attivisti di Extinction Rebellion ha attirato l'attenzione e la preoccupazione delle autorità locali, che hanno dovuto intervenire per ripristinare la normalità e garantire la sicurezza pubblica. La fluoresceina versata nel Canal Grande ha trasformato le acque in un inusuale scenario verde, suscitando reazioni contrastanti tra i cittadini e i turisti presenti.

Il gruppo Extinction Rebellion ha spiegato che l'azione mirava a richiamare l'attenzione sulla necessità di affrontare urgentemente la crisi climatica e a protestare contro l'attuale inazione dei governi. L'uso della fluoresceina, sostanza non tossica, era finalizzato a evitare danni ambientali.

Tuttavia, la protesta non è stata solo di natura visiva. Gli attivisti si sono impegnati in un'azione dimostrativa ancor più audace, calandosi con corde e imbracatura dal ponte di Rialto, una delle icone più famose di Venezia. Lo striscione esposto richiama la prossima "Cop28" e critica il governo per la sua presunta mancanza di azione concreta sul fronte climatico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400