VOCE
VIOLENZA DI GENERE
09.12.2023 - 08:49
Il focus della Fisascat-Cisl: “Pressioni sul lavoro, non solo dai capi ma anche dai colleghi”
ROVIGO - “Faccio i turni, e una mattina andando a lavorare, in Transpolesana, sono stata bloccata da quattro uomini. Erano le sei del mattino. Mi sono chiusa in macchina e non mi hanno fatto niente. Ma il giorno dopo, quando dovevo tornare al lavoro, non riuscivo a guidare e mi sono fatta venire a prendere. Sono passati anni. Ho poi fatto due corsi di autodifesa, ma la paura di quel momento non mi abbandonerà mai”.
E’ la drammatica testimonianza di Alessia, dipendente di una casa di riposo polesana, che ha raccontato quanto le è accaduto durante l’assemblea della Fisascat Padova Rovigo, che, in apertura, ha dedicato un focus alla violenza contro le donne. Al centro della platea, era stata collocata una sedia rossa, uno dei simboli della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Sono numerosi i casi di violenza nei luoghi di lavoro denunciati alla Fisascat Padova Rovigo, segnala Matteo Breda. “Ma la violenza, fisica o psicologica - le sue parole - non viene solo dal datore di lavoro. Può provenire anche dai colleghi. Ci sono diverse forme di violenza e tante misure che si possono attuare per evitarle. Dobbiamo spezzare questa spirale”.
Alla testimonianza di Alessia, si è ricollegata quella Paola, dipendente di un supermercato: “La mia esperienza è diversa. Nel mio posto di lavoro, un collega si era fissato con me. Tutti quelli che fino ad allora mi portavano in palmo di mano mi hanno voltato le spalle e mi hanno completamente emarginata”. Un formatore si è quindi offerto di dedicare alcuni incontri per i delegati e le delegate Fisascat al rischio di stress da lavoro correlato e agli abusi nei luoghi di lavoro. “Molti miei colleghi fanno fatica a trattare questo argomento. Ringrazio le colleghe che hanno avuto il coraggio di parlarne. Non è comune. Invece bisogna avere il coraggio di farlo, magari con un’amica o una collega”.
L’assemblea è servita anche per parlare del rinnovo del contratto di lavoro, per il quale la Fisascat ha deciso di aderire allo sciopero unitario del prossimo 22 dicembre. E’ stato il segretario veneto della sigla sindacale, Giovanni Battista Comiati, a illustrare i motivi della protesta. “Abbiamo oltre sei milioni e mezzo di lavoratori e lavoratrici in tutta Italia che aspettano il rinnovo del contratto. Chiediamo - ha detto - che venga riconosciuto l’aumento in base all’indice dei prezzi al consumo individuato come parametro per il rinnovo dei contratti. Le associazioni datoriali dicono che serve un approccio moderno con le organizzazioni sindacali. Ma mettere in discussione la quattordicesima, limitare i diritti, ridurre i permessi non può dirsi certo un approccio innovativo”.
L’Istat ha calcolato la ricaduta del mancato rinnovo del contratto sulla crescita media degli stipendi nei primi nove mesi dell’anno, pari al 3% su base annua, ben al di sotto della dinamica dei prezzi registrata nello stesso periodo
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE