Cerca

bergantino

Seven padel arena, che numeri!

Funziona tutto alla grande!

Seven padel arena, che numeri!

Sette giovani bergantinesi con un'idea imprenditoriale, due campi da gioco, un anno appena compiuto e 250 giocatrici e giocatori coinvolti: sono questi i numeri della “Seven padel arena” di Bergantino, un centro totalmente dedicato al gioco del padel sorto presso l'area degli impianti sportivi comunali nell'agosto 2022.

Il padel è uno sport in ascesa, la cui potenza mediatica e attrattiva ha spinto perfino la Federazione italiana tennis ad allungare il nome da Fit a Fitp (Federazione italiana tennis e padel): un segnale indiscutibile sulla sua importanza e sul suo potenziale di crescita.

Riuscire a intuire e, successivamente, a sviluppare un’attività di questo genere, nuova per la maggior parte della popolazione sportiva e non, già a partire dagli ultimi mesi del 2021, non è stata, però, un’idea così banale, soprattutto in un paese di poco più di duemila abitanti.

“Ma le difficoltà maggiori – raccontano i sette fondatori della Seven di Bergantino – sono sorte nel medio-lungo periodo: l’individuazione del personale, la gestione delle prenotazioni online dei match, il reclutamento dei maestri e la gestione delle lezioni per piccoli e adulti, l’organizzazione degli eventi, l’integrazione di un chiosco, il miglioramento di servizi ancillari come gli spogliatoi”.

La passione e la professionalità profuse nel progetto sportivo hanno, però, dato i loro frutti, visto che, a poco più di un anno dall'inaugurazione, il campo blu e il campo nero della Seven hanno visto sfidarsi a suon di smash, bandejas, volées e giocate a vetro circa duecentocinquanta giocatori bergantinesi e non solo.

La Seven padel arena, inoltre, ha da poco concluso un accordo di partnership con il Tpa (Tornei padel amatoriali), un’associazione sportiva nata con lo scopo di sviluppare il gioco del padel amatoriale in tutto il territorio italiano, organizzando un campionato nazionale e alcuni tornei open presso i circoli aderenti.

“Questo è un grandissimo traguardo per il nostro circolo – proseguono entusiasti i sette soci – perché, oltre ad innalzare il livello di gioco dei tesserati, permette loro di spostarsi da un circolo all’altro del territorio provinciale, regionale e poi nazionale, confrontandosi così con nuovi giocatori e nuovi ambienti”.

Il campionato nazionale Tpa, partito lo scorso settembre, vede gareggiare ben otto coppie del circolo Seven, che vanta alcuni atleti di caratura ormai riconosciuta a livello provinciale: Elena Bonfatti, Marcella Gobbi, Davide Baldo, Mattia Cerri, Jury Cuoghi, Simone Del Pietro, Davide Giglioli e Andrea Veraldi.

Il buon livello raggiunto dai padelisti bergantinesi è confermato dalle vittorie, negli ultimi due mesi, di alcune delle coppie della Seven nei tornei organizzati dai vicini centri di padel di Cerea, Poggio Rusco, Minerbe, Quistello e Legnago.

“Nel 2023 – riferiscono ancora i soci – il circolo ha organizzato tredici tornei, maschili, femminili, misti e a squadre. Il 23 e 24 febbraio 2024 ospiteremo uno dei tornei open organizzati dal Tpa. Il nostro obiettivo è quello di creare una comunità coesa di appassionati e far accrescere e apprezzare il livello dei giocatori del territorio bergantinese e dei paesi limitrofi”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400