VOCE
VENETO
11.12.2023 - 07:51
Una vicenda di scomparsa che ha tenuto col fiato sospeso amici, familiari e la comunità locale ha finalmente trovato una conclusione positiva. Luca Livieri, il 43enne di Martellago scomparso dallo scorso 27 novembre, è stato ritrovato sabato a Pordenone e riportato a casa domenica 10 dicembre, dalla moglie Elisa.
La svolta nella ricerca è avvenuta sabato pomeriggio, quando alcuni amici di Luca, appartenenti all'Ultras di Mestre, lo hanno identificato tra la folla ai mercatini di Pordenone. L'allerta è stata immediata, con le forze dell'ordine allertate per avviare le ricerche nella zona. Tuttavia, Luca è riuscito a sfuggire alle pattuglie, probabilmente intimorito dalla loro presenza.
La moglie Elisa ha preso in mano le redini della situazione, decidendo di recarsi personalmente a Pordenone per cercare il marito. Tra i vari luoghi possibili, ha scelto di iniziare la sua ricerca al bar che Luca frequentava abitualmente. Qui, le conferme della sua presenza quotidiana nelle ultime settimane hanno alimentato la speranza di trovarlo.
Stamattina, nel bar che era diventato un punto chiave nelle indagini e che era stato mostrato anche durante una puntata di "Chi l'ha visto", Elisa ha ricevuto la notizia confortante: Luca si recava regolarmente al mattino e poi di sera, verso le 18.30. Decisa a rimanere nel luogo, Elisa ha atteso pazientemente. Puntuale, Luca è apparso e, sebbene un po' disorientato, era in buone condizioni.
La richiesta di Elisa di ritornare a casa a Martellago assieme a lei è stata accolta serenamente da Luca, che ha acconsentito a seguirne la moglie. Nel tardo pomeriggio, erano già nel Veneziano, dove anche i due figli di Luca hanno potuto riabbracciarlo. Un lieto fine che ha portato sollievo a tutti coloro che temevano per la sorte di Luca.
Al momento del ritrovamento, Luca ha dichiarato di essersi rivolto alla Caritas, che lo ha accolto fornendogli un letto, i servizi e il pasto. Il periodo di scomparsa, un vero incubo per la famiglia, i parenti e gli amici, si è finalmente concluso, lasciando spazio a un periodo di riposo per Luca e alla riconciliazione con la sua famiglia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 