VOCE
LUSIA
11.12.2023 - 16:00
In occasione del periodo di Open Day all’istituto comprensivo di Lendinara e Lusia, il Comune di Lusia condivide i numerosi progetti extracurricolari sostenuti per l’anno scolastico prossimo.
Parole d’ordine dell’impegno del Comune di Lusia per la scuola del domani saranno il sostegno e la vicinanza alle famiglie oltre ad un’attenzione sempre viva ai temi dell’inclusione e della diversità. Anche se gli appuntamenti di dicembre con gli Open Day all’Ic di Lendinara e Lusia si sono da poco conclusi, ci sarà tempo anche a gennaio, anche su appuntamento, per informarsi circa la proposta formativa e i progetti delle scuole.
L’impegno del Comune di Lusia per le scuole è attento sia dal punto di vista economico sia nelle proposte progettuali per cercare di andare incontro alle esigenze prima di tutto delle famiglie e per aiutare gli istituti scolastici, comprese le due scuole dell’infanzia paritarie. Sia alla scuola dell’infanzia De Amicis sia alla scuola primaria Pighin il sostegno comunale sarà destinato al trasporto per le uscite didattiche. Per la scuola secondaria di I grado E. Fermi l’offerta per i ragazzi riguarderà un progetto di percussioni già avviato per sensibilizzare gli alunni delle classi prime al tema della diversità e dell’inclusione, in collaborazione con la Fondazione Franchin di Montagnana e il Rotary Club Badia-Lendinara.
Riconfermato il progetto di educazione-teatro e ci sarà anche un lettore madrelingua per potenziare lo studio delle lingue straniere nella secondaria. Infine, a breve si concretizzerà il progetto “Fermi giù per terra” per la creazione di un orto nel giardino del plesso scolastico che sarà curato dai ragazzi. Per chi fosse interessato, sarà disponibile il servizio di ingresso anticipato, doposcuola e sostegno ai compiti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE