Cerca

LUSIA

Sempre più vicini a scuola e famiglia

L'impegno del Comune

Sempre più vicini a scuola e famiglia

In occasione del periodo di Open Day all’istituto comprensivo di Lendinara e Lusia, il Comune di Lusia condivide i numerosi progetti extracurricolari sostenuti per l’anno scolastico prossimo.

Parole d’ordine dell’impegno del Comune di Lusia per la scuola del domani saranno il sostegno e la vicinanza alle famiglie oltre ad un’attenzione sempre viva ai temi dell’inclusione e della diversità. Anche se gli appuntamenti di dicembre con gli Open Day all’Ic di Lendinara e Lusia si sono da poco conclusi, ci sarà tempo anche a gennaio, anche su appuntamento, per informarsi circa la proposta formativa e i progetti delle scuole.

L’impegno del Comune di Lusia per le scuole è attento sia dal punto di vista economico sia nelle proposte progettuali per cercare di andare incontro alle esigenze prima di tutto delle famiglie e per aiutare gli istituti scolastici, comprese le due scuole dell’infanzia paritarie. Sia alla scuola dell’infanzia De Amicis sia alla scuola primaria Pighin il sostegno comunale sarà destinato al trasporto per le uscite didattiche. Per la scuola secondaria di I grado E. Fermi l’offerta per i ragazzi riguarderà un progetto di percussioni già avviato per sensibilizzare gli alunni delle classi prime al tema della diversità e dell’inclusione, in collaborazione con la Fondazione Franchin di Montagnana e il Rotary Club Badia-Lendinara.

Riconfermato il progetto di educazione-teatro e ci sarà anche un lettore madrelingua per potenziare lo studio delle lingue straniere nella secondaria. Infine, a breve si concretizzerà il progetto “Fermi giù per terra” per la creazione di un orto nel giardino del plesso scolastico che sarà curato dai ragazzi. Per chi fosse interessato, sarà disponibile il servizio di ingresso anticipato, doposcuola e sostegno ai compiti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400