VOCE
rovigo
13.12.2023 - 21:01
Il liceo scientifico Paleocapa è ancora una scelta vincente tra le scuole secondarie di secondo grado del territorio. Lo afferma anche quest’anno la Fondazione Agnelli di Torino attraverso il portale nazionale Eduscopio (www.eduscopio.it), che valuta e confronta tutte le scuole superiori.
Non si basa solo sulla generosità delle valutazioni, ma anche sul successo universitario e sulla capacità di portare a termine gli studi, perché vuole creare le condizioni per cui gli studenti possano intraprendere con successo il proprio percorso formativo e di vita. Le scuole vengono valutate secondo un indice Fga, che tiene conto sia della media dei voti degli alunni diplomati al primo anno di università, sia del numero di crediti - e dunque anche di esami superati - conseguiti al primo anno di studio universitario. Entro un raggio di 30 chilometri, il liceo Paleocapa ha ottenuto il miglior punteggio - 84.09 - per l’opzione scienze applicate, superando altri nove licei del territorio: Mattei di Conselve, Roiti di Ferrara, Ferrari di Padova, Primo Levi di Badia, Ariosto di Ferrara, Bocchi-Galilei di Adria, Cattaneo di Padova e Jacopo da Montagnana di Padova.
Entrando nello specifico degli esiti universitari dei diplomati al Paleocapa nel 2022, opzione scienze applicate, si rileva che oltre il 62% per cento degli studenti stanno frequentando corsi di laurea scientifici-tecnologici e quasi il 10,4 ha scelto l’area medico-sanitaria. Questo dato è in crescita ed linea con le percentuali di studenti che si iscrivono al percorso biomedico del liceo. Eccellente valutazione anche per l’indirizzo tradizionale del liceo scientifico Paleocapa, che con un indice Fga 77.87, si piazza al terzo posto dopo l’Ariosto di Ferrara e il Ferrari di Padova. Solo l % degli studenti del corso tradizionale non si è iscritto all’università nel 2022, a fronte di una media regionale del 7 %. Circa il 6 % degli studenti provenienti dal Paleocapa si iscrive al Politecnico di Milano. il 25% degli studenti dall’indirizzo scienze applicate e il 35% circa degli studenti del liceo scientifico tradizionale scelgono percorsi orientati all’area umanistica, soprattutto giuridico - economica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE