VOCE
FERRARA
13.12.2023 - 08:17
Una tragedia ha scosso il cantiere dell'ospedale di Argenta, in provincia di Ferrara, martedì 12 dicembre, quando un anziano di 75 anni è deceduto nonostante i soccorsi. Il dramma si è consumato all'interno dell'area di cantiere, sollevando interrogativi sulle circostanze che hanno permesso l'accesso a una persona estranea ai lavori.
Secondo i primi accertamenti, sembra che l'uomo anziano possa essere caduto e successivamente aver avvertito un malore dopo essere entrato nell'area del cantiere, pur essendo segnalata come pericolosa. I soccorsi sono stati prontamente attivati una volta ritrovato, ma le condizioni dell'uomo erano già critiche, e il suo cuore ha cessato di battere.
Le cause che hanno consentito a una persona non autorizzata di accedere alla zona di cantiere sono al centro delle indagini in corso. Il cantiere, affidato ufficialmente alla ditta aggiudicataria dei lavori con verbale di consegna il 4 dicembre scorso, dovrebbe garantire standard di sicurezza elevati per evitare incidenti di questo genere.
La Procura di Ferrara, con il procuratore Andrea Maggioni, interverrà per ordinare l'autopsia sul corpo dell'uomo, con l'obiettivo di comprendere meglio le circostanze della sua morte. L'autopsia potrebbe fornire importanti indicazioni sulle eventuali lesioni o condizioni preesistenti che potrebbero aver contribuito al tragico epilogo.
La direzione aziendale dell'Ausl (Azienda Unità Sanitaria Locale) ha espresso le condoglianze ai familiari del defunto, sottolineando la gravità della situazione. Inoltre, l'Ausl ha annunciato l'avvio di una verifica interna per analizzare la catena degli eventi che hanno portato a questa tragedia.
L'apertura delle indagini è volta a comprendere la dinamica precisa dell'incidente e a stabilire eventuali responsabilità per quanto accaduto. Le autorità stanno esaminando attentamente le procedure di sicurezza adottate nel cantiere, inclusa la corretta segnalazione dell'area come zona pericolosa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE