Cerca

ROVIGO

Un grande piano per rilanciare il commercio

630mila euro per aiutare investimenti di aziende e per valorizzare e sostenere il settore

Un grande piano per rilanciare il commercio

Il commercio della città cerca un nuovo rilancio. Aderendo al bando regionale relativo ai distretti del commercio. La giunta comunale di Rovigo, guidata dal sindaco Edoardo Gaffeo, lunedì pomeriggio ha dato il via libera alla firma di due accordi di partenariato col mondo del commercio per un finanziamento complessivo di oltre 630mila euro da investire su iniziative legate alla promozione e valorizzazione di imprese del commercio.

“Si tratta - ha spiegato l’assessore al commercio Giorgia Businaro - di un punto di partenza che è anche l’approdo di un percorso iniziato nei mesi scorsi attraverso una serie di incontri con associazioni di categoria del settore e con gli stessi esercenti di attività commerciali”.

Due le azioni di intervento, contenute in altrettanti progetti che riguardano sia le imprese private che il commercio nel suo insieme, attraverso le quali il piano si esplicherà.

La prima azione prevede l’intervento di imprese private che potranno beneficiare della metà del costo per un investimento sulla propria attività. Investimenti legati al miglioramento del proprio locale, della tipologia di vendita, della digitalizzazione. E sono 12 le imprese che hanno aderito a questa possibilità e che quindi potranno contare sul finanziamento del 50% del loro investimento.

La seconda azione, invece, è relativa ad una serie di iniziative da portare avanti a beneficio del sistema commercio nel suo insieme, e quindi creare le condizioni per un vantaggio del comparto dal punto di vista della valorizzazione attraverso digitalizzazione, procedure, sostegno alle attività commerciali della città, formazione. Il Comune accompagnerà le imprese assieme alle associazioni di categorie, anche loro partner dell’operazione.

“Se il tutto verrà approvato dalla Regione - continua Businaro - come prima cosa torneremo a convocare le imprese commerciali, ed anche dell’artigianato, per ascoltare le loro esigenze al fine di accompagnarle in questo percorso relativo alla crescita del settore. Nei mesi scorsi, anche con l’aiuto delle categorie, abbiamo informato e contattato tutte le imprese del settore. Lo rifaremo nelle prossime settimane”.

Soddisfazione per il via libera della giunta e la firma degli accordi di partenariato è stata espressa anche dal sindaco Gaffeo.

Un ringraziamento è stato rivolto a Confesercenti, che ha coordinato tutta la parte tecnica, necessaria per raggiungere l'obiettivo, e ha scritto materialmente i progetti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400