Cerca

CASTELMASSA

"Freddo in classe, non ne possiamo più"

Parte la protesta degli studenti del liceo artistico

"Freddo in classe, non ne possiamo più"

Freddo in classe: foto di repertorio

“Non vogliamo rimanere al freddo”. Questo dicono in sintesi gli studenti del Liceo Artistico “Bruno Munari” di Castelmassa in una lettera inviata al sindaco Luigi Petrella, al presidente della Provincia Enrico Ferrarese e per conoscenza al dirigente scolastico Angela Belfiore e al Governatore Luca Zaia, nella quale chiedono un incontro per “risolvere il problema del riscaldamento del Liceo Bruno Munari”.

“A nome degli alunni e dei loro genitori che rappresentiamo in qualità di rappresentati d'Istituto, siamo a chiedere un incontro congiunto ed urgente per risolvere l'ormai annosa questione legata al sistema di riscaldamento del Liceo Bruno Munari di Castelmassa – si legge nella missiva firmata da alunni e genitori componenti il Consiglio d'Istituto - Ci risulta che l'attuale dirigenza scolastica, nonché la precedente, abbia più volte sollecitato un intervento tecnico affinché l'edificio scolastico possa godere di un adeguato riscaldamento nel periodo invernale, ad oggi scarsamente efficiente".

"Si segnala in particolare l'impossibilità di utilizzo dell'aula di materie plastiche, più soggetta alla carenza di riscaldamento, questa comporta la mancanza della parte pratica per gli alunni con nocumento alla loro formazione. Avendo voi e i vostri tecnici conoscenza della problematica – si conclude la lettera inviata - confidiamo che all'incontro vengano portate soluzioni fattibili e definitive, non tollerando oltre la situazione di disagio attuale”. I ragazzi hanno anche lanciato una petizione online “Non si può stare così al freddo” con la quale cercano di sensibilizzare chi di dovere, affinchè possa essere risolto questo annoso problema. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400