VOCE
CASTELMASSA
14.12.2023 - 12:07
Freddo in classe: foto di repertorio
“Non vogliamo rimanere al freddo”. Questo dicono in sintesi gli studenti del Liceo Artistico “Bruno Munari” di Castelmassa in una lettera inviata al sindaco Luigi Petrella, al presidente della Provincia Enrico Ferrarese e per conoscenza al dirigente scolastico Angela Belfiore e al Governatore Luca Zaia, nella quale chiedono un incontro per “risolvere il problema del riscaldamento del Liceo Bruno Munari”.
“A nome degli alunni e dei loro genitori che rappresentiamo in qualità di rappresentati d'Istituto, siamo a chiedere un incontro congiunto ed urgente per risolvere l'ormai annosa questione legata al sistema di riscaldamento del Liceo Bruno Munari di Castelmassa – si legge nella missiva firmata da alunni e genitori componenti il Consiglio d'Istituto - Ci risulta che l'attuale dirigenza scolastica, nonché la precedente, abbia più volte sollecitato un intervento tecnico affinché l'edificio scolastico possa godere di un adeguato riscaldamento nel periodo invernale, ad oggi scarsamente efficiente".
"Si segnala in particolare l'impossibilità di utilizzo dell'aula di materie plastiche, più soggetta alla carenza di riscaldamento, questa comporta la mancanza della parte pratica per gli alunni con nocumento alla loro formazione. Avendo voi e i vostri tecnici conoscenza della problematica – si conclude la lettera inviata - confidiamo che all'incontro vengano portate soluzioni fattibili e definitive, non tollerando oltre la situazione di disagio attuale”. I ragazzi hanno anche lanciato una petizione online “Non si può stare così al freddo” con la quale cercano di sensibilizzare chi di dovere, affinchè possa essere risolto questo annoso problema.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE