VOCE
ULSS 5 POLESANA
14.12.2023 - 12:14
Per il terzo anno consecutivo, il Liceo Artistico di Castelmassa entra in ospedale a Rovigo per lasciare un piccolo, grande dono ai bimbi ricoverati. L’iniziativa proposta dalla professoressa Paola Giovanninetti, sostenuta dalla dirigente del Liceo Artistico Bruno Munari di Castelmassa, Angela Belfiore ha coinvolto le alunne del quinto anno di design della moda in un progetto che non solo ha lo scopo di portare gioia ai più piccoli, ma anche di dare un forte impatto duraturo sulla crescita e sviluppo di bimbi e ragazzi. A ricevere il dono, l’equipe della pediatria che ha ringraziato di cuore i ragazzi, l’insegnante e la dirigente per il gradito regalo.
“Questo Natale 2023 il Liceo Artistico di Castelmassa ha deciso di portare conforto e compagnia ai bambini che stanno affrontando momenti difficili, grazie alle bambole realizzate a mano dai nostri studenti – spiega la professoressa Giovanninetti - questa iniziativa incarna i principi fondamentali dell'educazione civica che coinvolgono valori civili sociali e di appartenenza alla comunità. Creare le pigotte insieme ai compagni di classe ci unisce in un gesto di solidarietà. Rappresentano il nostro impegno collettivo per supportare coloro che ne hanno più bisogno”. Sono state donate 21 bambole, orsetti e omini di pan di zenzero fatti interamente a mano dai ragazzi che verranno distribuite ai pazienti purtroppo ricoverati durante le festività natalizie.
“Ogni pigotta è un simbolo tangibile del nostro impegno a fare la differenza nella vita dei più giovani – continua la Dirigente Angela Belfiore - Oltre al fatto che creare qualcosa con le proprie mani è gratificante. Il processo di fabbricazione delle pigotte offre un senso di realizzazione individuale e collettiva, poiché vediamo quanti piccoli gesti possono portare a un grande risultato. La gentilezza è un valore cha va trasmesso perché tanti cuori generosi possono fare la differenza”.
“Ringrazio per questo gesto gli insegnanti, gli studenti e la dirigente del Liceo Artistico Bruno Munari di Castelmassa, che rivela una grande sensibilità verso i nostri piccoli pazienti e insieme la capacità creativa di aprirsi a un gesto così bello. L'atto di donare va oltre la semplice generosità. Dimostra responsabilità sociale verso la comunità, e per i nostri bimbi, ospiti dell’ospedale, ricevere sostegno è fondamentale. Grazie anche allo staff della Unità Operativa Complessa di Pediatria per l’impegno profuso ogni giorno con dedizione” conclude il Direttore Generale Dottoressa Patrizia Simionato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE