VOCE
teatro
16.12.2023 - 19:57
Il cast di “Scusa sono in riunione... ti posso richiamare”
Un meccanismo teatrale che regge fino alla fine, mescolando ironia e battute fulminanti, ma intrisa di cinismo e di frustate ad un certo modo di fare televisione (i reality) che privilegia “il fare audience”. La commedia “Scusa sono in riunione... ti posso richiamare”, secondo appuntamento della stagione di prosa del teatro Sociale, ha divertito e per oltre due ore il pubblico rodigino. Uno spettacolo scritto e diretto da Gabriele Pignotta e con Vanessa Incontrada, nome di grande richiamo.
Ma è stato tutto il cast di attori (Incontrada, Pignotta, Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari, Nick Nicolosi) a tenere la scena con grande maestria. La storia vede un gruppo di amici che si ritrova in una vecchia casa vacanze dopo anni dalla laurea. Emergono vecchi ricordi, bilanci di vita, fallimenti umani e voglia di rivincita. Ma se nella prima parte della commedia il tono sembra quello della nostalgia e dell’analisi di vecchi e nuovi rapporti personali, come in un film di Gabriele Muccino, poi la vicenda scarta improvvisamente. Ed irrompe il reality, la manipolazione della realtà per andare incontro al pubblico, la spudoratezza di chi passa sopra tutto e tutti pur di accontentare la fame di morbosa curiosità di chi sta a casa sul divano. E così i rapporti fra vecchi amici vengono scardinati, alterati e massacrati per uno storytelling che deve essere moderno e accattivante.
Ma la cifra resta quella della commedia, dove manie, stress, e vizi e difetti dei 40ennii/50enni di oggi vengono messi alla berlina. Il consigliere comunale alle prese con una moglie opprimente; la donna in carriera (Incontrada) che non crede nelle relazioni stabili, l’amica in analisi e l’uomo in cerca di se stesso dopo la rottura del matrimonio. Bilanci di vita, appunto che poi saltano per aria quando diventa chiaro al pubblico, ma non ai protagonisti della storia, che la reunion era una scusa per una sorta di Grande fratello da smontare e rimontare a piacimento. Un meccanismo che si regge su una regia davvero magistrale. Pignotta dosa bene humor e nostalgia, battute e gag, movimentando di continuo la scena (poltrona, divano centrale, angolo bar), spostando gli attori per dare dinamismo ai dialoghi.
E tra una scena e l’altra il gioco buio-luce come in un montaggio cinematografico. E poi il colpo di scena nel secondo atto, quando alle spalle della scenografia che sembrava statica (una grigia parete) compare uno studio televisivo dove il regista del reality manipola le relazioni fra i personaggi. Impeccabile la recitazione con momenti esilaranti, come quando Pignotta-Mattia lamenta la condizione maschile, non più quella dei tempi delle caverne, o quando ascolta la telefonata della moglie dell’amico, senza riuscire ad interloquire.
Poi il rallenty di alcune scene per simulare l’avanti e indietro del materiale registrato. Momenti di istrionismo che gli attori reggono bene dividendosi equamente la scena e i momenti da mattatore, con giochi di parole, equivoci (guaranà-cocaina, gay non gay). Azzeccata, anche se un po’ macchiettistica, anche la figura del regista del reality, l’amico Lorenzo, tra vizi ed euforica trance da manipolazione della realtà. Insomma un meccanismo comico perfetto, con spunti di riflessione sul modo di vedere la vita. Non soddisfa in pieno, invece, il finale, un po’ troppo ‘buttato via’. Nel complesso una serata divertente, con risate a profusione, che ha divertito il pubblico del Sociale. E alla fine al momento dei saluti, il cast, indossando il berretto di Babbo Natale, ha ringraziato città e Comune per l’accoglienza, augurando a tutti Buon Natale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE