Cerca

VENETO

Muore a 50 anni dopo il volo in parapendio

Gianluca Soncin era presidente dell'aeroclub. Cordoglio di Zaia

Muore a 50 anni dopo il volo in parapendio

Stava ripiegando la vela del suo parapendio con cui si era lanciato poco prima dal Monte Grappa quando, sotto lo sguardo atterrito degli amici, si è accasciato a terra, a causa di un improvviso malore. Gianluca Soncin, 50enne di Borso del Grappa, presidente dell'aeroclub "Volo libero" Montegrappa, è spirato nella notte tra sabato 16 dicembre e domenica all'ospedale Ca' Foncello di Treviso, dove era stato ricoverato d'urgenza dopo essere stato rianimato da medico e infermieri del Suem di Crespano del Grappa.

L'allarme era scattato sabato pomeriggio, alle 14 circa, poco dopo l'atterraggio di Soncin al Relais Garden di Borso del Grappa; recuperando la vela l'uomo, da tutti ricordato come molto atletico e sportivo,è svenuto improvvisamente, colpito da un attacco cardiocircolatorio che non gli ha lasciato scampo. Dopo 45 minuti di massaggio cardiaco, il 50enne è stato rianimato e intubato ma alcune ore dopo il ricovero in terapia intensiva un ulteriore attacco gli è stato fatale.

"L’improvvisa e prematura scomparsa di Gianluca Soncin mi ha colpito perché si tratta di un uomo dello sport, un personaggio iconico che tanto ha fatto per rendere il parapendio una disciplina sportiva di interesse pubblico - queste le parole del governatore Luca Zaia - Un volto noto, un professionista competente che ha saputo trasmettere la propria passione per il volo a tante persone, rendendo il parapendio un’attrazione anche dal punto di vista turistico. E così facendo ha reso l’area di Borso attrattiva per tutti gli appassionati di questa disciplina. Mi piace pensare che ora è volato via, e che veleggia libero in cielo".  

Conclude Zaia: "Alla famiglia e a tutti gli amici di Gianluca Soncin porgo le mie condoglianze e quelle della Regione".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400