VOCE
il libro
19.12.2023 - 19:49
Un vero e proprio memoriale di politica e di entusiasmo per il territorio: questi sono i presupposti del nuovo volume, “Polesine 202-2022”, in forma di saggio, scritto da Leonardo Raito, sindaco di Polesella, che ha trascorso anni tra importanti incarichi amministrativi.
Il libro è stato presentato insieme ai colleghi ed amici di sempre, uniti nella passione politica e per il territorio: Diego Crivellari, presidente del Cur, e Graziano Azzalin, vicepresidente della Provincia di Rovigo, con i quali Raito ha instaurato un dialogo durante la presentazione avvenuta ieri nel tardo pomeriggio a palazzo Gobatti, nella sede del Consorzio Ato Polesine.
“La mia esperienza politica” è il titolo del volume che racchiude ciò che Crivellari, durante la presentazione, ha definito un memoriale di storia politica locale. Ed effettivamente lo è, grazie a tutti i passaggi che si sono susseguiti nel corso di questo lungo arco temporale.
“In questo volume - ha affermato Raito - ho voluto raccogliere tutto ciò che è accaduto in questi vent’anni per fare una summa generale e per cercare di comprendere quanto è stato possibile fare e quanto avremmo potuto anche fare, prendendo in considerazione i passaggi nei quali sono stato coinvolto”.
E ha aggiunto: “La mia storia politica, infatti, è fortemente legata ai tanti momenti di svolta del nostro Polesine. Talvolta alcuni momenti sono stati colti con il giusto tempismo, talvolta invece si sarebbe potuto fare di più per il nostro territorio. In ogni caso sono stati vent’anni belli e intensi, corredati dalla conoscenza e dal sostegno di tante persone e personalità che hanno attraversato il Polesine e con cui mi sono trovato a lavorare e dialogare”.
E ancora, rispetto al suo futuro politico, ha commentato: “In me c’è sempre e sempre ci sarà una forte passione politica che mi accompagna e che è un motore. Avrei la possibilità, a Polesella, di pensare anche al terzo mandato. Mi sto confrontando con la mia squadra per capire verso quale direzione andare. In ogni caso ciò che mi muove, continuerà a muovermi anche in futuro e seguirò il motore della passione politica, unita alla professionalità amministrativa, per la quale bisogna anche sempre essere aggiornati e studiare il più possibile”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE