Cerca

BADIA POLESINE

Crescono le rette per gli anziani, familiari preoccupati

Il Comitato illustra la situazione e gli aumenti

Tornano i soggiorni climatici per anziani con un nuovo regolamento.

Il Comitato dei famigliari della Casa di Riposo di Badia Polesine, la Casa del Sorriso, lamenta con comprensibile preoccupazione l’aumento delle rette a carico degli  per gli ospiti dell’Ipab badiese di via San Nicolò, il tutto nell’attesa di una Legge regionale che sgravi gli oneri  carico delle strutture di accoglienza pubbliche.

Lo fa spiegando che “Come ci era stato annunciato il 14 dicembre 2023 il Consiglio di amministrazione della  Casa del Sorriso, martedì 19  ha deliberato l'aumento della retta di 2 euro al giorno, pari a 62 euro al mese. Questa scelta ci stupisce in quanto ad agosto lo stesso Cda aveva deliberato già un aumento di 1,50 euro al giorno, pari a 46,50 euro al mese per la maggior parte degli ospiti. Per alcune categorie, invece, come già detto sono state diminuite. Adesso, invece, è stato deciso un aumento generalizzato per tutte i livelli assistenziali. Ci chiediamo cosa sia cambiato da agosto a dicembre per far lievitare il costo della retta alberghiera".

"Alcune ipotesi le abbiamo già espresse; la cosa certa è che ancora una volta si è voluto penalizzare le famiglie, che si trovano ad affrontare costi più elevati. Il costo della vita è aumentato per tutti, ma purtroppo le pensioni e gli stipendi non vanno di pari passo”. “Aumentare le rette  di 62 euro al mese - conclude il Comitao - significa non tener conto delle difficoltà che  incontrano le famiglie. Non è improbabile che alcune di queste facciano scelte diverse, come è probabile che chi vuole far entrare il proprio caro in una struttura protetta, si guardi attorno. Come regalo di Natale, non c'è che dire, è decisamente originale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400