Cerca

Adria

Investimenti per 170mila euro

Cinque attività hanno partecipato al bando. Simoni: “Abbiamo puntato sugli investimenti delle aziende”

Investimenti per 170mila euro

E’ stato presentato nei giorni scorsi in Regione un progetto nell’ambito del Distretto del commercio con la richiesta di un contributo di 100mila euro per le attività commerciali del territorio. Progetto coordinato da Confesercenti in sinergia con l’amministrazione comunale.

Sono cinque le imprese del Distretto che hanno partecipato all'aggregazione e che hanno richiesto il contributo nella misura di oltre 100mila euro a fronte di investimenti per oltre 170mila. Hanno aderito: osteria Intanto, Trucco&Parrucco, agenzia di viaggi Fulvia tour, La Macelleria di Alberto Ferrarese e tabaccheria Ponte Castello.

“Le imprese del distretto di Adria hanno dimostrato un buon interesse per questo bando - afferma Alvise Canniello, direttore di Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo - Il bando prevede investimenti per il rinnovo dei punti vendita, che saranno rimborsate al 50%, e per la promozione di iniziative a supporto dell'intero settore commercio, il cui investimento sarà invece rimborsato integralmente" .

Aggiunge il vicesindaco Federico Simoni: “Come amministrazione comunale siamo molto soddisfatti di come sta andando questa prima fase del bando che vede coinvolte importanti attività del territorio in un'ottica di ammodernamento e che hanno saputo cogliere la grande opportunità di fare rete tra pubblico e privato. Questo è solo l'inizio, arriveranno altre occasioni e progettualità per altre imprese, ma l'importante è saper fare squadra per rilanciare il tessuto economico adriese”.

Simoni sottolinea il ruolo svolto dall’amministrazione comunale. “Abbiamo voluto spingere molto sulla parte di contributo che va direttamente alle aziende e alle partite Iva che aderiscono al progetto, più che caricare molto su manifestazioni e iniziative varie perché come amministrazione comunale riteniamo più importante sostenere interventi di ammodernamento delle attività. Riteniamo – sottolinea il vicesindaco - più importante che le aziende abbiano contributi a fondo perduto, come in questo caso, per migliorare la propria attività ed essere più competitivi. Quindi una scelta che inciderà nel medio e lungo periodo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400