Cerca

lendinara

Itc Conti, storia lunga 40 anni

Una vera eccellenza

Itc Conti, storia lunga 40 anni

Un grande successo, in un affollato Teatro Ballarin per la presentazione di un libro tutto lendinarese di Ivan Malfatto e Carlo Alberto Merlo, "Itc Conti, 40 anni di ragioneria a Lendinara. Una scuola, mille storie".

Ad aprire la serata sono stati i saluti del sindaco Luigi Viaro e dell’assessore alla Cultura Francesca Zeggio. Non è mancata Maria Grazia Faganello, ultima Dirigente scolastica prima della chiusura, che ha ricordato il grande impegno per mantenere l'Istituto a Lendinara, senza però riuscire a vincere le logiche dei grandi numeri. A portare il suo saluto è stato anche fra Luca Santato, missionario cappuccino badiese, referente del progetto Casa Speranza San Francesco e Santa Chiara, di Maputo in Mozambico, al quale verrà destinato il ricavato della vendita dei libri, che sono svaniti prima ancora dell'incontro e sono già alla prima ristampa.

Possono essere prenotati contattando direttamente l'autore, Carlo Alberto Merlo, e la Biblioteca Comunale. Con lui anche Ivan Malfatto e le statiste Cinzia Viale e Donatella Bolognese, che hanno lavorato alla stesura del testo. Con loro tantissimi ex alunni che al termine della presentazione hanno voluto condividere i loro ricordi, fissati nella carta in questo volume che resterà nel cuore dei lendinaresi.

"L’idea di scrivere la storia dell’Istituto tecnico commerciale ‘Giovan Battista Conti’ di Lendinara - precisano gli autori - è nata perché entrambi abbiamo un forte legame con il ‘Conti’”. La singolarità di questo libro è rappresentata dalla scelta di raccontare, assieme alla storia dell’istituto, la storia di tutti i suoi diplomati. Un po’ a sorpresa, più di mille diplomati hanno risposto all’appello.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400