VOCE
LE NOSTRE ECCELLENZE
22.12.2023 - 12:22
Paolo Meneghin, titolare della pasticceria Sanremo di Badia Polesine e mastro pasticciere, nonché ex sindaco di Badia Polesine per ben tre mandati è stato il protagonista della trasmissione “Eccellenti” su Delta Radio, condotta da Fiammetta Benetton.
Prima di lui il papà Olindo dagli anni Settanta: “Mio papà era partito per la Russia perché disse ‘mal che vada torno a piedi’ e così fu. Dopo la guerra fini a Milano alla Motta e da lì è cominciato tutto. Negli anni Cinquanta ha lavorato a Padova e nelle più grandi pasticcerie di Padova e al Pedrocchi e poi tornò a Badia Polesine al biscottificio Golfetti. Da qui non ci siamo più mossi ed era il 1957”.
La pasticceria Sanremo ha un’esperienza addirittura in Giappone: “Siamo andati a insegnare come si fanno i panettoni e i pandori. Mio padre si buttò anche in questa avventura negli anni Ottanta. All’estero, a parte la Russia, non ci era mai stato e quindi voleva andare all’estero. Da lì è iniziata un’amicizia con la famiglia Fujii che detiene la Donq e ha migliaia di dipendenti e centinaia di aziende e così il marchio Sanremo si trova nei lievitati di alcuni prodotto giapponesi”.
La storia della pasticceria Sanremo è una storia di eccellenza e di innovazione: “In anni insospettabili - racconta ancora Meneghin - abbiamo creato la pasticceria mignon, si può dire che siamo stati tra i primi in Italia”.
E tra le eccezionalità della pasticceria Sanremo c’è anche i fatto che il lievito madre che Olindo si portò dalla Motta di Milano in Veneto, è ancora “vivo” e utilizzato per i prodotti di panificazione. “Mio padre a 87 anni diceva io non ho ancora capito tutto del lievito, ma aveva tanti segreti. Anche se con i suoi collaboratori era molto aperto e ha insegnato ai suoi come si lavora”.
Come selezionate le materie prime? “Seguiamo le tracce che ci ha dato papà. L’uvetta è solo quella australiana, è di una qualità eccellente, pulitissima e morbidissima. Nel panettone c’è il burro, la farina, che però devono essere i migliori. I nostri canditi non hanno una grossa durata e arrivano dal Piemonte, non hanno tanti conservanti”.
A livello di vendite chi vince tra pandoro e panettone? “Noi rischiamo di rimanere prima senza pandoro, ma nella partita va per la maggiore sempre i panettoni”. Tantissimi gli aneddoti che riguardano la vita di Olindo e della famiglia Meneghin, “come quella volta che arrivò in Giappone dopo 30 ore di volo perché non si poteva volare sopra la Russia e per prima cosa volle che lo accompagnassero nello stabilimento per controllare che il suo lievito stesse bene”.
La torta Sanremo, ideata 50 anni fa è iconica per i clienti di Badia Polesine: “Ha una storia anche questa, papà non dormiva di notte e per non disturbarci si è messo a scrivere la ricetta. Poi l’ha sperimentata, togliendo un ingrediente e aggiungendone un altro”. C’è una ricetta nel cassetto? “Ce n’è una, che papà ha scritto, è un’idea che papà aveva e che quando avremo un po’ di spazio la tireremo fuori. Avevo anche mezza idea di depositare il brevetto in Camera di Commercio”.
Tutta la passione e l’amore per il proprio lavoro si assapora nei prodotti della pasticceria Sanremo: “Noi evitiamo i semilavorati dell’industria e siamo davvero molto legati alla qualità e alla storia della nostra azienda. Sono molto orgoglioso del fatto che i miei figli mi hanno assicurato che dopo di me ci saranno loro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE