Cerca

COMUNE DI ROVIGO

"Un bilancio che dimentica frazioni, giovani coppie, famiglie e chi ha meno"

Il centrodestra presenta ben 55 emendamenti alla manovra partorita dall'amministrazione Gaffeo e la critica

"Un bilancio che dimentica frazioni, giovani coppie, famiglie e chi ha meno"

Ancora una volta, al momento di predisporre il bilancio, questa amministrazione si dimostra molto lontana e disattenta rispetto alle reali necessità e difficoltà dei Rodigini, soprattutto di coloro che hanno meno. Allo stesso modo, mette in secondo piano le frazioni, come se esistessero Rodigini di Serie A e Serie B. Per questo, oltre che per numerose altre lacune e dimenticanze, abbiamo lavorato a lungo, assieme, per individuare una serie di doverose migliorie e correzioni che si sono tradotte in ben 55 emendamenti, sui quali auspichiamo una discussione seria, costruttiva e svolta tenendo ben presente che la finalità di tutti dovrebbe essere il bene comune. Speriamo che questa amministrazione, tradizionalmente convinta, a torto, di bastare a se stessa, quest’anno possa farci il regalo di Natale e di fine legislatura”.

Lo spiega il centrodestra di Rovigo che, compatto, si è sobbarcato un importante lavoro di studio, convinto, in questo modo, di potere migliorare la manovra predisposta dall’amministrazione comunale. Tanti i punti toccati dai 55 emendamenti, ecco i principali.

Esenzioni Irpef. “Già nel recente passato, a decorrere dall’annualità 2021 – prosegue la comunicazione del centrodestra - grazie alla nostra spinta la soglia di esenzione dal pagamento dell'addizionale è stata alzata da un limite di reddito di 8.619,00 uno di 10mila. Ora proponiamo di alzarla ancora, sino a 12mila, nella speranza di arrivare gradualmente al livello degli altri capoluoghi veneti, dove la soglia ci risulta essere 15mila euro. Ci stupisce che una azione di questo tipo, rivolta a quanti hanno meno e sono in difficoltà, sia stata totalmente tralasciata da questa amministrazione.

Aiuto alle giovani coppie e sostegno alla natalità. “Per combattere il calo demografico, uno dei grandi mali del nostro Polesine – prosegue il centrodestra – e per sostenere le giovani famiglie abbiamo pensato di istituire un fondo, costituito inizialmente da 110mila euro, per ‘schermare’ le giovani famiglie dall’aumento incontrollato dei mutui per l’acquisto della prima casa. Parallelamente, abbiamo pensato all’istituzione di un assegno per i nuovi nati che sostenga le famiglie al momento della grande gioia dell’arrivo di un bimbo, con tutte le necessità e le spese che questo comporta. Anche in questo caso, siamo perplessi di fronte all’inerzia dell’amministrazione su questo punto. Proponiamo poi un contributo per l’avviamento allo sport dei bimbi, così come un contributo alle scuole paritarie.

Sicurezza. “Un altro fronte dimenticato dal sindaco Gaffeo e dalla sua giunta, nonostante i vari episodi che hanno colpito la città in questi mesi e in questi anni. Da parte nostra, riteniamo vi siano tutti gli spazi per stanziare una somma di 100mila euro per l’implementazione del nostro servizio di videosorveglianza”.

Interventi a attenzione per i quartieri e le frazioni“Lo abbiamo spesso detto – chiude la nota del centrodestra - ma quasi mai siamo stati ascoltati: Rovigo non è solo il centro di Rovigo, Rovigo sono anche i quartieri e, soprattutto, Rovigo sono anche le frazioni. Abbiamo quindi individuato una serie di interventi, piccoli e grandi, che ci sono stati indicati dai residenti che, a oggi, non hanno trovato soddisfazione. Si va dalla sistemazione di strade a marciapiedi, alla pubblica illuminazione, agli arredi urbani, a manutenzioni varie. Nulla di impossibile, anzi, a patto che si attivi un dialogo volto all’ascolto della comunità e di quanti la costituiscono”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400