Cerca

VENETO

Una nuova squadra antidroga a quattro zampe

E alla prima uscita è subito successo!

Una nuova squadra antidroga a quattro zampe

Doveva essere una routine uscita di presentazione, ma il fiuto infallibile di Rio, il terzo cane antidroga dell'unità cinofila della Polizia locale di Verona, l'ha trasformata in un'importante operazione antidroga. Nella sua prima giornata di lavoro, Rio ha dimostrato il suo talento nel fiutare le sostanze stupefacenti, contribuendo così agli sforzi delle forze dell'ordine per contrastare lo spaccio di droga nel territorio cittadino.

Sul piazzale della stazione di Porta Nuova, Rio si trovava insieme alla sua conduttrice, per testare il territorio. Girando sulla piazza, il cane si è diretto senza esitazione verso un punto tra i cespugli e le panchine, rivelando un bottino di 2 grammi di hashish, probabilmente abbandonati da qualcuno alla vista degli agenti.

Rio, un pastore tedesco di 1 anno e 10 mesi, è il terzo cane antidroga ad entrare in servizio a Verona, affiancando i colleghi Pico ed Axel. La sua presentazione sottolinea l'importanza del lavoro dell'unità cinofila nella lotta contro lo spaccio di stupefacenti. Nel 2023, quest'unità ha già ottenuto risultati significativi, rimuovendo 9 chilogrammi di sostanze stupefacenti dal mercato grazie alle operazioni delle unità cinofile.

Dopo sei mesi di addestramento presso la scuola di Brescia, Rio ha superato l'esame finale insieme alla sua conduttrice, un agente scelto del comando di Verona. La formazione e l'assunzione di Rio, così come per gli altri cani antidroga, sono state finanziate dal ministero dell'Interno attraverso il progetto della Polizia locale "Potenziamento del Nucleo Cinofilo antidroga." Il costo complessivo del progetto è di 85.724 euro, includendo anche l'acquisto di un mezzo dedicato al trasporto degli ausiliari e ai servizi per contrastare le sostanze stupefacenti.

Secondo i dati forniti dal Comune di Verona, l'unità cinofila ha ottenuto notevoli risultati nel corso del 2023. Sono stati rinvenuti complessivamente 2,82 grammi di marijuana, 4.451,101 grammi di hashish, 48,66 grammi di cocaina e 4.537,7 grammi di eroina, per un totale di 9.040,281 grammi di sostanze stupefacenti sequestrate.

L'unità cinofila ha svolto numerosi servizi congiunti con la Polfer presso la stazione Porta Nuova e ha partecipato a vari interventi in ausilio ai carabinieri, alla questura e alla polizia stradale. Gli agenti cinofili hanno ispezionato 627 piazze, spazi pubblici, aree verdi pubbliche e boschive, cercando di scoraggiare l'attività di spaccio e individuare eventuali sostanze stupefacenti occultate.

Il comandante della Polizia locale di Verona, Luigi Altamura, ha sottolineato l'attenzione costante dedicata al contrasto dello spaccio di droga, evidenziando i successi ottenuti nel corso dell'anno. L'unità cinofila non solo contribuisce alle operazioni di sequestro, ma si impegna anche in attività di prevenzione nelle scuole, collaborando con il personale scolastico per sensibilizzare sul tema.

L'arrivo di Rio, accolta con entusiasmo dall'assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi, completa il gruppo di tre unità cinofile, garantendo turnazioni e una presenza capillare sul territorio. La Polizia locale continua così a dimostrare il suo impegno nella tutela della sicurezza cittadina e nella lotta contro il dilagante problema dello spaccio di droga.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400