VOCE
VENETO
27.12.2023 - 08:09
La vigilia di Natale a Tribano è stata oscurata da un gesto macabro che ha scioccato il sindaco del comune, Massimo Cavazzana, e suscitato l'indignazione nella comunità locale. Qualcuno, nella calma della sera natalizia, ha gettato la carcassa di una nutria morta all'ingresso dell'abitazione del sindaco, un atto che potrebbe essere interpretato come intimidatorio o, più semplicemente, come una brutale bravata.
Il sindaco denuncia l'atto alla stazione dei Carabinieri, sottolineando di non aver ricevuto minacce recenti e di non essere consapevole di situazioni che potessero giustificare un gesto così sconcertante. La carcassa dell'animale, avvolta in cellophane, è stata rinvenuta sul vialetto d'ingresso, lasciando un segno indelebile sulla serenità delle festività natalizie della famiglia del sindaco.
Cavazzana ha reagito con determinazione, dichiarando: "Buone Feste anche a voi che avete fatto questo gesto, gettando all'interno del viale di casa un animale morto, la notte di Natale". Il sindaco ha ribadito la sua disponibilità al confronto e ha espresso il suo impegno nel continuare a lavorare con uno spirito positivo che contraddistingue il suo gruppo. Nonostante la bruttezza dell'azione subita, Cavazzana ha condiviso una riflessione più ampia sulla necessità di agire con pazienza, comprensione, bellezza, amore, gentilezza, confronto e rispetto reciproco all'interno della comunità.
L'episodio, al momento, non trova una chiara motivazione e resta da capire se si tratti di una burla di pessimo gusto o di un atto intimidatorio più grave. Non sono stati rilevati movimenti sospetti o avvisi precedentemente ricevuti dal sindaco che potrebbero giustificare un gesto così inquietante.
Questa non è la prima volta che il sindaco Cavazzana è oggetto di atti minatori. Due anni e mezzo fa, aveva ricevuto una lettera anonima contenente minacce di morte. Tuttavia, da allora, non si erano verificati episodi simili fino a questa tragica notte di Natale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE