VOCE
VERSO IL CAPODANNO
28.12.2023 - 08:44
Il Sindaco di Vicenza Giacomo Possamai ha firmato un'ordinanza che limita fortemente l'uso di botti in vista del Capodanno. L'atto amministrativo proibisce l'uso di fuochi d'artificio, petardi, mortaretti, razzi e altri artifici pirotecnici in tutti i luoghi pubblici, vie, piazze e parchi comunali dal 31 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024. Una decisione che va oltre quanto previsto dall'articolo 28 del Regolamento comunale di polizia urbana, estendendo il divieto su tutto il territorio cittadino, compresi i centri storici entro le cinte murarie.
L'assessore all'ambiente Sara Baldinato ha accolto positivamente la decisione del Sindaco, dichiarando: "I giochi pirotecnici e, in particolare, i petardi possono causare danni fisici alle persone e terrorizzare gli animali, pertanto ritengo che l'entrata in vigore di questa ordinanza, relativa al periodo compreso tra San Silvestro e l'Epifania, sia sinonimo di grande civiltà e rispetto".
Il provvedimento, nelle intenzioni dell'amministrazione, rappresenta anche un segnale di attenzione verso gli esseri viventi più vulnerabili della nostra comunità: gli animali domestici. Luca Poncato, consigliere delegato per la tutela e il benessere degli animali domestici, ha sottolineato il principio fondamentale di rispetto verso gli altri che ha guidato la stesura dell'ordinanza. Poncato ha dichiarato: "Lo scoppio dei petardi, in particolare nella notte tra il 31 dicembre e l'1 gennaio, non solo terrorizza gli animali, ma risulta molesto anche per i malati e gli anziani o per coloro che trascorrono il 31 dicembre a lavorare per permettere ad altri di festeggiare. Anche queste persone hanno il diritto di riposare tranquillamente perché è festa anche per loro! Non dimentichiamo che l'ordinanza va anche a tutelare l'ambiente e l'incolumità degli adulti e dei minori. In particolare desidero raccomandare ai proprietari di animali di non lasciare soli i loro fidati "amici" nella notte che porta al nuovo anno".
Per garantire l'efficacia dell'ordinanza, la polizia locale sarà in prima linea, pronta a intervenire in caso di violazioni. I cittadini sono invitati a segnalare qualsiasi infrazione al numero 0444545311, contribuendo così a mantenere l'ordine e la sicurezza pubblica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE