VOCE
ceregnano
29.12.2023 - 19:58
In apertura del consiglio comunale di giovedì 28 dicembre, a Ceregnano, sono state presentate le oltre 700 firme raccolte per chiedere, ufficialmente, l’intitolazione dell’impianto sportivo “La Marcona” al compianto ex presidente del Lapecer Luca Pavarin.
La proposta è stata accolta dal consiglio, e dal pubblico, con un caloroso applauso supportando l’idea che la risposta possa essere quella più sperata. Luca Cagnato, promotore dell’iniziativa, all’uscita del municipio, sollevato ha commentato: “Siamo soddisfatti del percorso fatto fin qui. Il sindaco Marchetti aveva già firmato la petizione, come pure l’assessore allo Sport Pasqualon. La minoranza invece non si è espressa”.
Con lui, un gruppo di ex dirigenti ed ex giocatori del Lape, diventato poi Lapecer, come l’ex sindaco Mario Casazza. Luca Pavarin, mancato a 62 anni poco più di un mese fa, era amato e benvoluto, appassionato di calcio, amante del suo territorio, ha saputo conquistare l’affetto e la stima di moltissime persone.
Per approfondire leggi anche:
Luca Cagnato, ex giocatore del Lape e Lapecer, con un folto gruppo di persone, tra cui l’ex cognato di Pavarin, Valentino Bergo, che hanno da subito promosso una raccolta firme per potergli intitolare l’impianto sportivo locale, in suo onore ed in sua memoria. Un gesto per ringraziare Luca per l’impegno profuso per le società sportive, per i giocatori, per il territorio all’insegna della passione per il gioco, la convivialità.
Luca Cagnato aveva espresso al momento del lancio della petizione calde parole di ringraziamento: “È stato un amico, un fratello e un secondo padre per molti di noi che abbiamo vissuto e siamo cresciuti nel periodo di maggior successo del Lapecer. Con il suo sorriso contagioso e il suo cuore grande, Luca ha sempre costruito gruppi più forti dei singoli. Ha difeso le sue squadre con passione ed entusiasmo fuori dal comune. Durante gli anni più vincenti e gloriosi della storia calcistica del nostro Comune, Luca ha guidato la società con dedizione ineguagliabile. Si è impegnato per far star bene gli altri ricavando il carburante necessario agli incredibili successi sportivi che lo inseriscono di diritto nella storia dello sport polesano. È riuscito a trasformare lo stadio comunale ‘La Marcona’ in una casa per tutti noi”.
Il sindaco, Egisto Marchetti, ha commentato: “Io e il capogruppo di maggioranza vogliamo fare la proposta già per il prossimo consiglio comunale che si svolgerà presumibilmente a febbraio, a breve faremo una riunione dei capigruppo consigliare al fine di proporre un documento condiviso, auspichiamo che si superino le divisioni politiche e si possa convergere sull’intitolazione dello stadio a Luca Pavarin”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE