VOCE
Lendinara
03.01.2024 - 14:00
Il gruppo scout di Lendinara si prepara a festeggiare i suoi 45 anni di attività con una mostra filatelico numismatica che sarà visitabile nelle sale della Biblioteca Comunale dal 13 al 20 gennaio.
Il materiale che sarà esposto per “Avere oltre 100 anni di storia e non sentirli. Un racconto storico illustrato è originale e proviene dalle raccolte di Loris Beltrami, insieme all’Associazione Italiana Scout Filatelia.
All’iniziativa collaborano naturalmente gli Scout di Lendinara e l’amministrazione comunale, ma c’è anche il supporto del Circolo filatelico numismatico Atestino e del Gruppo Filatelico di Rovigo.
Gli scout sono a Lendinara dal 1948 e l’anno successivo entrarono ufficialmente a far parte della Federazione dello Scoutismo Europeo. “Da quel momento - scrive Giulia Chinaglia, riferimento del gruppo locale - centinaia di ragazzi lendinaresi e di molti paesi limitrofi iniziarono a giocare, divertirsi, crescere, fare nuove amicizie, vivere incredibili avventure proprio grazie allo scoutismo, al suo metodo e ai suoi valori. Da allora ci sono vari appuntamenti imperdibili per molti dei nostri bambini e giovani: le riunioni settimanali del sabato, gli incontri mensili con le uscite, i campi estivi. Ognuno di questi momenti è per noi motivo di crescita oltre che di gioco. Lo scoutismo ci permette di diventare giorno dopo giorno un po’ più autonomi, forti e coraggiosi; di imparare ad apprezzare l’essenzialità, la bellezza delle cose semplici e a gustare anche la parte più avvincente e soddisfacente della fatica”.
“Vivere a stretto contatto con la natura ci fa poi riscoprire Dio e la sua Creazione - conclude Chinaglia - lo scoutismo offre un percorso formativo a tutto tondo: il diretto interessato lo compie senza nemmeno accorgersene ed è attraverso il gioco e lo stare in compagnia che si prepara a diventare un buon cristiano e un onesto cittadino”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE