VOCE
VELOMAN
03.01.2024 - 21:00
Un fantasma si aggira per il Polesine. E’ il fantasma di Veloman, l’imprendibile tagliatore di autovelox. Sette i colpi, di cui tre tornando per la seconda volta sul luogo del delitto (nell’ordine: prima a Bosaro, poi a Giacciano con Baruchella e infine a Taglio di Po); zero le tracce lasciate. Le indagini, fino ad ora, non hanno portato a nulla: a quanto pare non c’è una pista, un nome, un identikit. Solo un fantasma, che appare, taglia e si volatilizza. Nemmeno le telecamere hanno contribuito a svelarne l’identità.
Per approfondire leggi anche:
L’unica speranza, per chi insegue, è che commetta un passo falso. Beccarlo in flagranza, durante il prossimo raid, o sperare che si tradisca lasciando un indizio che può smascherarlo. Già, ma dove e quando colpirà ancora? Impossibile dirlo.
Né aiuta, e questa forse è una sorpresa, il tam tam popolare. Ma sì: parliamo dei paesi interessati dalla comparsa di Veloman. Posti in cui, di solito, si sa tutto di tutti, e le versioni circolano indisturbate (e raramente smentite) nel luogo che per eccellenza è il centro del paese. Cioè il bar.
Ai tavolini, a Baruchella come a Bosaro, impossibile intercettare un segnale che consenta di identificare l’anonimo tagliatore seriale. Nemmeno un sorrisino di ammiccamento, uno di quelli che lasciano intendere che chi si ha di fronte, in fondo, la sa lunga, ma che non tradirebbe mai l’amico “supereroe”. Niente. Calma piatta. E i curiosi brancolano nel buio.
“Uno di qui? E’ impossibile”, la versione che circola. E non tanto perché in paese (non importa quale) il velox fosse particolarmente gradito. No: “E’ che se fosse uno di noi, lo sapremmo”, sorride il barista tra la preparazione di un aperitivo e l’altro. Perché questa è una di quelle cose che, prima o poi, comunque viene fuori, tra amici, quando la serranda si abbassa e al bancone circolano le confidenze più segrete. Niente di fatto: a lungo gli “investigatori da bar” hanno provato a tracciare profili e incrociare dati. Nessuno risponde al profilo ricercato.
“E’ sicuramente uno da fuori”, dicono a Bosaro. La stessa versione a Baruchella e a Taglio di Po. Che dietro i sette tagli ci sia la stessa identica mano, poi, è davvero impossibile da dire.
E di certo restano soltanto date e luoghi. Nel mirino, due volte l’apparecchio di Bosaro (19 maggio e 19 luglio), altrettante quello di Baruchella sulla Regionale 482 (29 maggio e 2 novembre), a quota due ko tecnici anche il velox di Mazzorno Destro, nel Comune di Taglio di Po (6 agosto e di nuovo a Natale), seguito subito dall’occhio elettronico di Garzara, a Corbola. Insomma, sette colpi in sette mesi. Ma l’autore rimane senza nome. Se non quello d’arte: Veloman, appunto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE