VOCE
COMUNE DI ROVIGO
05.01.2024 - 13:00
"Da Saccardin parole fuorvianti pur di nascondere l'ipocrisia della giunta Gaffeo". Risponde piccato il consigliere comunale Lorenzo Rizzato (Lega) alle insinuazioni del consigliere Federico Saccardin (Forum dei cittadini).
Rizzato dichiara: "La nota stampa di Saccardin inizia già descrivendo una falsità: non è vero che è stata la Regione Veneto a proporre di aumentare da 30 a oltre 80 gli ettari consumabili a Rovigo, che si aggiungono ai 140 ettari già disponibili. La richiesta di ricalcolo è avvenuta da parte della giunta Gaffeo, quando avrebbe potuto tranquillamente tenere i 30 precedenti o addirittura, se fosse stato coerente con gli impegni presi in campagna elettorale (ma non azzardo tanto), azzerare la richiesta di nuovo suolo edificabile. Invece no, la maggioranza di Gaffeo addirittura bocciò una specifica mozione che chiedeva il consumo suolo zero e confermò il ricalcolo in aumento ad 80 ettari".
"All'epoca ciò suscitò molte polemiche anche tra le fila della maggioranza, tutto evidentemente dimenticato dopo che i due più fermi sostenitori del consumo suolo zero sono stati nominati in giunta. Totalmente fuorviante inoltre la mia citata astensione in commissione: si tratta di una prassi per avere la possibilità di studiare in modo più approfondito la documentazione che riceviamo sempre all'ultimo, come dimostra la seduta dell'ultimo consiglio comunale in cui una parte di documenti l'abbiamo ricevuta solo qualche ora prima della seduta stessa".
"Ma se ci dovessero essere dei dubbi sulla mia opinione espressa in Commissione, suggerisco a Saccardin di rileggersi il verbale, dato che già in quella occasione avevo sollevato dubbi sul progetto di nuovi lotti in Via Vasoin e Via Stacche. Inoltre il voto in consiglio comunale è stato contrario, fermamente contrario, come spiegato dettagliatamente nel mio intervento in aula, che evidentemente Saccardin dimentica".
Rizzato poi conclude dicendo: "A parte le chiacchiere raccontate dall'amministrazione, su cui ammetto sono davvero bravi, i fatti rimangono fatti. Gli ettari consumabili sono passati da 30 a più di 80 con Gaffeo sindaco, nonostante la promessa della campagna elettorale di azzerarli. I problemi di Via Stacche che Saccardin dice di conoscere, dopo cinque anni, sono ancora lì. E la cosa che trovo ancor più grave è che prima di approvare due progetti così impattanti, la giunta non abbia nemmeno avuto la decenza e correttezza di interpellare chi in quelle zone ci vive ogni giorno. L'ennesima dimostrazione della considerazione che la giunta ha nei confronti dei cittadini comuni. Ecco consigliere Saccardin al netto dei giri di parole e arrampicate sugli specchi: questi sono i fatti. Per fortuna a giugno manca poco e le vostre scelte disastrose, dall'Iras all'urbanistica, da As2 alle tante promesse mancate, saranno valutate dai rodigini."
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE