Cerca

VENETO

"Non trovo cuochi": chiude il ristorante

Dopo dieci anni di servizio

"Non trovo cuochi": chiude il ristorante

Dopo dieci anni di servizio, il ristorante La Bricola di via San Mauro, uno degli indirizzi gastronomici più noti di Montegrotto, chiude definitivamente i battenti. La decisione, annunciata dalla titolare Cristina Dacorsi, è stata motivata principalmente dalla difficoltà nel reperire personale qualificato per la cucina, un problema che ha afflitto non solo La Bricola ma molte realtà gastronomiche del territorio. Lo riferisce il quotidiano "Il Mattino di Padova".

La Caccia a Cuochi Esperti: "Crisi senza Precedenti". "Siamo in un momento alquanto delicato per la ricerca del personale di cucina," ha dichiarato Dacorsi, 58 anni, con una carriera nel settore della ristorazione che si estende per quarant'anni. "Mi sono trovata a dover affrontare la partenza dei due storici cuochi, e la ricerca di sostituti si è rivelata un'impresa titanica. Da un lato, mancano chef capaci e affidabili, e dall'altro, quelli che sono bravi chiedono cifre folli, insostenibili per un locale come il nostro."

Dacorsi ha sottolineato la difficoltà nel mantenere la sostenibilità economica, con alcuni chef che richiedono compensi fino a 3.500 euro al mese. "La Bricola è un locale di pesce di alto livello, ma non è un ristorante stellato. Purtroppo, in questa fase, sembra che tutti si credano dei veri e propri chef stellati, seguendo il modello di personaggi noti come Cracco."

Una Vita Dedicata alla Ristorazione: "Momento di Cambiare Vita". La titolare ha espresso il suo dispiacere nel dover chiudere il ristorante dopo una vita dedicata al mondo dei locali e della ristorazione. "Ho iniziato a lavorare a 15 anni, aiutando mio padre all'Arlecchino a Ponte di Brenta. Ho gestito diverse attività, compresi il Lago Verde di Torreglia, il Free Wheels di Vigonovo, l'Harley Bar della Paltana, e la trattoria all'Arcella. Ho speso tutta la mia vita in questo settore, facendo grandi sacrifici."

Dacorsi ha evidenziato il peso degli anni trascorsi tra fornelli e clienti, sacrificando week-end, amicizie e momenti familiari. "Vista la situazione attuale, è giunto il momento di cambiare vita. Mi concederò un anno sabbatico per dedicarmi alla famiglia, soprattutto ora che mi sono appena sposata."

In Vendita: "Un Locale di Successo Senza Possibili Successori?". Da oltre un anno, la titolare ha cercato di cedere l'attività, ma finora nessuna trattativa si è concretizzata. "Stiamo parlando di un locale che ha sempre lavorato, che funziona e che è in un'ottima posizione," ha sottolineato Dacorsi. "Eppure, mai nessuno ha accennato ad un abbozzo di trattativa. L'impressione è che nessuno voglia più fare sacrifici nel settore."

La speranza di Dacorsi è che qualcosa cambi, e che il suo amato ristorante possa avere un futuro nelle mani di qualcuno disposto a continuare la tradizione culinaria della Bricola. Nel frattempo, si porta nel cuore i messaggi di affetto dei clienti e ha informato personalmente ogni contatto sul telefono dell'imminente chiusura del locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400