Cerca

ficarolo

San Salvatore, 2023 chiuso in festa

La Fondazione ha voluto omaggiare il personale con una gift card del valore di 100 euro

San Salvatore, 2023 chiuso in festa

La Fondazione San Salvatore brinda al nuovo anno. A conclusione di un anno particolarmente impegnativo a causa del permanere dell’emergenza Covid e dei lavori di ampliamento della struttura giunti quasi al termine, la Fondazione San Salvatore ha voluto omaggiare il personale e ringraziarlo del lavoro svolto conferendo una gift card del valore di 100 euro ad ognuno ed offrendo una serata di festeggiamenti, tra risate ed auguri.

“I nostri 50 dipendenti dell’Ente sono motivo di orgoglio per noi – fanno sapere dal consiglio di amministrazione - così come la rete di servizi che offriamo: servizio educativo, servizio fisioterapico, servizio psicologico, servizi socio-assistenziali e infermieristici, servizio di lavanderia e cucina interna, alcuni dei quali aperti anche alla cittadinanza. L’interazione efficace tra colleghi, volontari del territorio e familiari degli ospiti che insieme co-partecipano al benessere psico-fisico degli anziani, concorre a realizzare il principio della centralità della persona che noi vediamo soggetto attivo grazie al feedback sulla qualità dei servizi offerti, nel rispetto della dignità, della libertà di scelta e del suo essere unico”.

In occasione delle festività natalizie, la Fondazione ha mantenuto la possibilità di portare a casa i propri cari e ha riservato l’occasione di pranzare all’interno della struttura ai familiari degli ospiti le cui condizioni di non autosufficienza ne impediscono l’uscita. Giunti alla fine dell’anno è tempo di riflessioni e bilanci. “Nel corso del 2023 i lavori di ampliamento e le interruzioni per pandemia dell’ordinata sequenza di attività quotidiane hanno indubbiamente creato difficoltà, ma l’impegno di tutta l’organizzazione della Fondazione ha permesso di superare e mantenere salda l’identità della struttura e del suo ruolo nei confronti del territorio in cui opera”.

“Si coglie quindi l’occasione per ringraziare nuovamente tutti coloro che quotidianamente condividono e contribuiscono alla realizzazione della nostra mission ovvero quella di essere per gli utenti accolti e assistiti, e per i loro familiari, non una semplice casa di riposo, ma una vera e propria casa nella quale trovare le cure, l’affetto e la premura di una seconda grande famiglia – fa sapere la direttrice Laura Manfredi - con l’augurio che il 2024 possa essere un anno di ripresa completa della socialità e della tanto desiderata normalità post Covid”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400