Cerca

badia polesine

Il presepe vivente invade il paese

Gli oltre 30 figuranti partiranno da piazza Vangadizza. Ce ne saranno altri lungo il tragitto

Il presepe vivente invade il paese

Torna l’appuntamento con il presepio vivente. Oggi alle 16, in piazza Vittorio Emanuele II o in chiesa arcipretale in caso di maltempo, torna l’iniziativa voluta dalla parrocchia di San Giovanni Battista e realizzata anche quest’anno dal gruppo teatrale “Il mosaico” di Rovigo, con la collaborazione della Pro loco di Badia Polesine, dell’Associazione operatori economici badiesi, il patrocinio dell’amministrazione comunale, il sostegno di Banca del Veneto Centrale e la collaborazione di RadioRovigo.

Agli oltre 30 figuranti, che sfileranno in corteo con partenza da piazza Vangadizza, si aggiungeranno anche quelli presenti lungo il tragitto nelle diverse postazioni in rappresentanza degli antichi mestieri e dagli animali viventi, con i lama e gli alpaca portati della società agricola Corte Benetti di Rovigo. Il tutto accompagnato dalla diffusione di musiche di zampogne e ciaramelle, dalla lettura con le voci di Bruno Candita e Lorenza Chini della celebre “Notte Santa” del poeta Guido Gozzano e di alcuni versetti tratti dal Vangelo.

“Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato il direttore artistico Emilio Zenato del gruppo teatrale ‘Il mosaico’ – di poter riportare in centro storico il corteo del presepe vivente. Speriamo in un’ampia partecipazione di pubblico”.

“Ringraziamo quanti hanno permesso la realizzazione dell’evento – aggiunge il parroco don Alex Miglioli - e speriamo di ritrovarci numerosi attorno alla capanna della natività”.

A causa del maltempo, è stato invece annullato il brusavecia in piazzale Dalla Chiesa promosso dalla Pro loco, mentre è stata posticipata a domenica 14 gennaio l’estrazione della “Befana d’oro” curata dall’Aoeb.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    06 Gennaio 2024 - 16:02

    un plauso alla pro loco localee per le iniziative....nn come in qualche paese limitrofo che piu' in la di un trenino non riescono a mettere in piazze

    Report

    Rispondi