Cerca

Padova

Avvelenati dal monossido: tre morti in un edificio abbandonato

All'ex istituto Configliachi di Padova il macabro ritrovamento

Avvelenati dal monossido: tre morti in un edificio abbandonato

Una tragica scoperta ha scosso il quartiere Arcella a Padova, quando tre corpi senza vita sono stati rinvenuti all'interno di uno stabile abbandonato in via Guido Reni. L'evento si è verificato intorno alle 22.30 di sabato 6 gennaio, quando la Polizia è intervenuta dopo essere stata avvertita, precisamente all'ex istituto Configliachi. A dare l'allarme sono stati alcuni cittadini stranieri che, in cerca di riparo per la notte, si trovavano all'interno di quell'edificio. La loro segnalazione ha immediatamente scatenato l'intervento delle forze dell'ordine, comprese le Volanti e la Squadra Mobile, insieme ai Vigili del Fuoco, alla Polizia Scientifica, al personale sanitario e a un medico legale.

Al momento dell'ispezione, non sono stati riscontrati segni di violenza, ma all'interno della stanza sono stati individuati i residui di un braciere acceso. Tutto fa supporre che la causa dei decessi, tutti appartenenti a persone di sesso maschile, possa essere attribuita all'avvelenamento da monossido di carbonio. Nonostante la probabile pista del monossido di carbonio, sono attualmente in corso approfonditi accertamenti al fine di chiarire le circostanze delle morti e identificare le tre vittime, le quali sembrano essere di origine straniera.

Questa tragica scoperta segue un altro episodio simile avvenuto nel mese di dicembre scorso, quando una persona è stata trovata morta a causa delle basse temperature sull'isola Memmia in Prato della Valle. Nel solo mese di dicembre, sei individui in Veneto hanno perso la vita a causa della mancanza di un rifugio adeguato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    07 Gennaio 2024 - 18:33

    da quel che si evince dai servizi,erano murate finestre e porte.come sono entrati? con una violazione alle nostre regole.hanno pagato caro

    Report

    Rispondi