Cerca

Rovigo

La piazza è un palcoscenico

Al via "Incontriamoci a teatro", la rassegna di Fita Rovigo

La piazza è un palcoscenico

Una decina di attori delle compagnie di Fita Rovigo, la Federazione italiana teatro amatori, ha sfidato il maltempo ieri mattina, animando il centro storico della città per promuovere la quindicesima edizione di “Incontriamoci a teatro”, la rassegna di prosa in programma dal 14 gennaio all’11 febbraio al cinema teatro Duomo. Gli attori amatoriali, in costume di scena, hanno presentato ai rodigini che passeggiavano in città il programma della rassegna, sempre molto attesa dal pubblico: cinque domeniche pomeriggio alle 16.30, all’insegna del divertimento e della leggerezza sia in lingua italiana che in dialetto.

Questo il programma: domenica 14 alle 16.30 si parte con “Non ti pago”, capolavoro di Eduardo De Filippo, portato in scena dalla compagnia ‘A Fenesta di Monastier di Treviso. Domenica 21 gennaio assisteremo invece a “Ti ho sposato per allegria” di Natalia Ginzburg, allestito da Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine. Domenica 28 gennaio la compagnia Teatroroncade di Roncade proporrà “Elcandegesso” di Giuliano Bozzo mentre il 4 febbraio sul palco saliranno I Lusiani di Lusia con “El paron so mi…ostrega!”. In conclusione, domenica 11 febbraio, una prima assoluta con “La ridicolosa historia di Candido l’ottimista” tratto dal testo di Voltaire, il nuovo lavoro della compagnia Fuori di Scena di Rovigo. Biglietti: 8 (euro prezzo unico, gratuito fino a 12 anni), abbonamento a cinque spettacoli 35 euro. Prevendita (senza supplemento): tutti i venerdì dalle 18 alle 19, tutti i sabati dalle 16 alle 18. Biglietteria del teatro la domenica degli spettacoli dalle 15.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400