VOCE
OCCHIOBELLO
08.01.2024 - 15:40
"Intervenire, tramite sollecitazioni ai proprietari di siti produttivi dismessi, è stato un impegno che ha richiesto tempo ma che ha raggiunto l’obiettivo". Lo spiega la nota stampa del Comune di Occhiobello.
"Come in altri contesti del territorio comunale, l’amministrazione comunale ha proceduto nei confronti della Gimpai proprietaria del grande capannone industriale in via Nazionale 61. L’edificio venne acquistato dall’impresa nel 2015 per rilanciare le proprie produzioni ma a causa della congiuntura economica subentrata negli anni successivi, fu lasciato improduttivo e utilizzato da ignoti per depositare illegalmente rifiuti. Per questo motivo, il sito industriale è stato posto all’attenzione del gruppo Carabinieri Forestali di Rovigo i quali, oltre a riuscire a risalire agli autori degli abbandoni, hanno relazionato al Comune sullo stato dei luoghi evidenziando le condizione di grave degrado della copertura in cemento-amianto".
"Anche in questo caso, a seguito dell’ottima collaborazione instaurata tra i tecnici incaricati dalla proprietà e gli uffici comunali preposti, si è proceduto alla rimozione della doppia copertura in amianto di 7500 metri quadrati e alla demolizione delle rimanenti opere edili, incluso grande basamento in cemento".
"Questi interventi di bonifiche ambientali - chiude la comunicazione - si sono potuti ottenere grazie alla costante sollecitazione da parte dell’amministrazione comunale nei confronti di quelle aziende che possiedono terreni e capannoni utilizzati in passato per produrre, ma che si trovano oggi in uno stato potenzialmente pericoloso. Lavorare per la bonifica dei siti privati dismessi rappresenta un’operazione di salvaguardia e tutela dell’ambiente che continueremo a fare per una questione di decoro e salute".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE