Cerca

BOSARO

Buona vita Primo, mezzo secolo da barbiere!

Uno storico esercente cittadino

Buona vita Primo, mezzo secolo da barbiere!

Bosaro saluta lo storico barbiere e si prepara ad accogliere una nuova attività. Per Primo Bazzanin è arrivato infatti il tempo della pensione: un traguardo importante, consacrato da un ultimo e quanto mai simbolico “taglio” al sindaco Daniele Panella che ha messo la parola fine a una lunga ed onorata carriera professionale.

“Sono arrivato per caso a Bosaro - racconta - grazie alla mia militanza sportiva nel calcio: durante un torneo a Pontecchio, nel lontano 1972, mi sono ritrovato una proposta qui in paese. Come si suol dire, tutto è partito quasi per gioco anche se alla fine sono rimasto per oltre cinquant’anni in questa che è diventata la mia seconda casa, un’esperienza bellissima dalla quale ho avuto tanto, non solo in termini di lavoro ma soprattutto umani e di amicizia personale”.

Bosaro ha portato bene a Primo: da qui il suo percorso lavorativo ha spiccato il volo anche verso Ferrara, dove ha insegnato per dieci anni all’Accademia ANAM, sia per tagli maschili che femminili. Di fatto ha attraversato la storia del paese incrociando il suo cammino con quello di ben sei sindaci - Daniele Panella, Remo Randolo, Oscar Tosini, Paolo Loato, Udino Veronese e Mario Guolo - cambiando sede più volte.

Dopo la ristrutturazione della sede comunale, ha trovato quindi la sua attuale e ultima collocazione dove ora, dopo il pensionamento, è già arrivata una nuova proposta che consentirà di garantire la prosecuzione dell’attività di acconciatura in paese . “Sono grato ai miei concittadini che in questo lungo lasso di tempo hanno accolto e fatto crescere professionalmente ed umanamente Primo”, fa eco il sindaco che ha quindi rivolto un ultimo saluto allo storico esercente: Ti ringrazio e saluto a nome di tutti sapendo che la gente di Bosaro ti resterà sempre nel cuore…”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400