Cerca

ROVIGO

Arrivano le pistole per la polizia locale

Presto anche le bodycam. Businaro: "Tempi rispettati"

"Ora date pistole e taser alla polizia locale"

Una nuova sede, accogliente, moderna, con tutte le tecnologie del caso. E presto anche la dotazione di pistole e boodycam per i servizi esterni. Il corpo della polizia locale di Rovigo, insomma entra nella modernità. Da qualche giorno il trasferimento della sede dalla quella vecchia e degradata in viale Oroboni a quella nuova in viale Marconi, è completato. mancano ancora alcuni colpi di cesello, come la posa di stabilizzante nell’area esterna e qualche rifinitura di dettaglio, ma l’operazione trasferimento è ormai ultimata. E infatti già dallo scorso dicembre tutti i vigili urbani di Rovigo hanno preso servizio all’interno del palazzo che ospita anche il settore dei servizi sociali del Comune, restaurato e rimesso in funzione dopo che le aule del Cur si erano trasferite qualche anno fa.

“La sede è già funzionante e a pieno ritmo - spiega l’assessore alla polizia locale Giorgia Businaro - e gli utenti già da giorni si rivolgono in viale Marconi per i vari servizi. Entro qualche settimana poi diventeranno operative anche altre novità”. Il riferimento è alla dotazione di pistole dei vigili che dovranno uscire per i servizi esterni, una quindicina circa. I corsi di formazione per gli agenti della polizia locale sono già terminati, il settore armeria nella sede è già attivo, mancano ancora alcun dettagli, ma stando alle previsioni del comando, nel giro di un mese l’armamento farà parte della divisa dei vigili. E non solo, perché presto arriverà anche la dotazione della bodycam, il dispositivo di ripresa delle immagini già in dotazione di alcune forze di polizia.

“Per questa strumentazione - precisa Businaro - è già stato definito un protocollo, già passato attraverso accordi sindacali, che prevede le forme e i modi dell’attivazione delle videocamere personali per riprendere l’attività dell’agente in questione. Si tratta anche di uno strumento di sicurezza per i cittadini e per gli agenti stessi. Nei prossimi mesi, inoltre, ci saranno altre dotazioni tecnologiche che andranno ad aumentare i servizi forniti dalla polizia locale di Rovigo”.

La dotazione di pistole, che si aggiungeranno allo spray urticante, era stata decisa alcuni mesi fa dal Comune con l’approvazione di un regolamento apposito. per anni la polemica pistole s’, pistole no, aveva infiammato la politica rodigina. Ora anche i vigili urbani del capoluogo potranno oprerare in iena sicurezza.

A breve all’interno della sede di viale Marconi saranno realizzate anche un paio di camere di sicurezza. Ultimati anche gli interventi sull’area della rimessa dei mezzi dei vigili. Insomma il degrado della vecchia sede sembra davvero essere un ricordo. Per anni le condizioni del comando hanno sollevato polemiche per un degrado e una situazione di cura. La vecchia sede presto sarà abbattuta per far posto agli edifici che rientrano nel progetto Pinqua, la riqualificazione dell’area ex Gabar e di una parte del quartiere San Bortolo (edifici di residenze popolari, parchi urbani, sedi di corsi musicali e artistici).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    11 Gennaio 2024 - 09:17

    Ci sono gia' Polizia di Stato e Carabinieri armati. Spero non ci scappi il morto da parte dei vigili urbani sceriffi

    Report

    Rispondi