VOCE
porto viro
10.01.2024 - 14:00
E’ in avvio, nella scuola Enaip di via Mazzini, un’importante opportunità formativa per tutte le giovani donne. Si tratta del progetto denominato “Pari”, un programma a sostegno delle donne di età compresa dai 18 ai 34 anni, disoccupate che, all’Enaip di Porto Viro possono prendere parte ad alcune proposte formative: inglese per il turismo, sartoria e coordinatore di nucleo in comunità socio-sanitaria.
“Le proposte formative formulate hanno tenuto conto dell’ambito territoriale in cui si svolgono e dunque del mondo del lavoro che vi ruota attorno – spiega Paola Teson, tutor Area Adulti di Enaip Porto Viro - Il settore turistico è sempre più in crescita e si rende sempre più necessario un approfondimento sia della lingua inglese che delle competenze tipiche dell’ambito turistico come la promozione del territorio e la gestione ed organizzazione delle attività turistiche. Nel nostro territorio ci sono anche molteplici attività afferenti all’ambito socio-sanitario, che dunque potrebbero accogliere donne che abbiano voglia di inserirsi in questo settore, approfondendo anche competenze di tipo amministrativo e di coordinamento".
"Infine la sartoria – prosegue Teson - un ambito che può coniugare lato creativo/artistico ma anche pratico, e che ultimamente, soprattutto a livello qualitativo alto, sta vedendo sempre più ricerca di nuove figure professionali da inserire. Per una donna non è mai troppo tardi per rimettersi in gioco ed apprendere nuove competenze per inserirsi nel mondo del lavoro. Il progetto ‘Pari’ ha davvero questa opportunità, coniugando l’apprendimento alla parità di genere, in termini di opportunità lavorative, conciliazione famiglia – lavoro, trattamento economico”. Il corso di “Inglese per il turismo” è in partenza nella scuola Enaip di Porto Viro a gennaio, con una selezione per parteciparvi entro il 25 gennaio.
Per ricevere maggiori informazioni si può visitare il sito dedicato al Pari o contattare la sede Enaip al numero 0426/634069.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE