VOCE
badia polesine
11.01.2024 - 18:00
Il Comune rinnova l'accordo con Anc “Polesine” per attività di collaborazione nel campo della Protezione civile e del volontariato specializzato.
E' stata rinnovata ieri mattina la convenzione che sigla nuovamente l'accordo di collaborazione per ulteriori tre anni tra il Comune ed il nucleo di volontariato e Protezione civile dell'Associazione nazionale carabinieri di Badia Polesine. La sigla dell'intesa è avvenuta nella sede municipale alla presenza del sindaco Giovanni Rossi e del numero uno del nucleo Remo Cestaro.
“Dopo la sottoscrizione nel 2018 e il rinnovo nel 2021 - fa sapere il primo cittadino in una nota - continua il supporto da parte del nucleo ad attività sia di Protezione civile che di volontariato specializzato, nel rispetto della normativa vigente e secondo il regolamento dell'Associazione iscritta alla presidenza nazionale Anv, all'albo dei gruppi di volontariato di Protezione civile della Regione Veneto e al Registro unico nazionale del Terzo settore”.
“Il nucleo - riprende - assicura la disponibilità delle risorse umane adeguatamente formate, dei mezzi e delle attrezzature per dare supporto alle seguenti attività di protezione civile: pianificazione, previsione, prevenzione, soccorso, addestramento e simulazione di emergenza/esercitazione e formazione teorico-pratica; informazione per la gestione della viabilità in coordinamento con gli enti preposti; interventi di ricerca persone scomparse. Inoltre, nell'ambito delle attività del volontariato specializzato, si impegna a supportare Polizia locale e forze dell'ordine per iniziative di natura organizzativa e di assistenza alla popolazione”.
“Le criticità verificatesi nel passato, quali ad esempio il Covid-19 ed i recenti allagamenti di maggio scorso, hanno consolidato un rapporto di stretta collaborazione tra l'amministrazione comunale ed il nucleo - conclude Rossi - instaurando una buona sinergia operativa che si ritiene indispensabile per migliorare la tempestiva gestione del territorio sia in situazioni di emergenza che in fase di pianificazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE