VOCE
villamarzana
13.01.2024 - 17:00
Indubbiamente gli ideali, soprattutto i valori legati alla pace e alla libertà, sono sempre di valida formazione per le future generazioni. A questo proposito proprio l’altro giorno una folta comitiva degli studenti dell’istituto comprensivo di Borgo San Lorenzo (Firenze), in un tour di carattere storico-culturale, è giunta a Villamarzana per rendere visita al significativo monumento dedicato ai 43 Martiri del tragico “eccidio” che per mano della barbarie fascista furono trucidati in quell’infausto 15 ottobre 1944.
Per per la circostanza il gruppo di studenti, oltre ai propri docenti, era accompagnato da una delegazione dell’Anpi non solo della regione di provenienza, la Toscana, ma anche da quella polesana. A ricevere con molto entusiasmo la comitiva il sindaco Daniele Menon il quale ha voluto esprimere il suo vivo compiacimento per la singolare attenzione rivolta proprio a questo luogo di chiara impronta storica e commemorativa illustrando anche tutti i dettagli di quella tragedia e con molta attenzione e formazione dettagliata ha risposto anche ai numerosi quesiti che gli studenti gli hanno voluto rivolgere.
Fra l’altro il sindaco Menon ha aggiunto che proprio quest’anno sarà celebrato l’80esimo anniversario dall’eccidio di Villamarzana che è indubbiamente legato ad uno dei momenti più drammatici della storia legata alla Resistenza in Polesine. Inoltre va evidenziato che, nella mattinata, il gruppo toscano degli studenti aveva visitato con molto interesse, nella vicina Fratta Polesine, la Casa Museo Matteotti proprio nell’anno in cui si celebrerà il centenario della morte del socialista antifascista caduto per mano dei fascisti dopo aver tenuto un memorabile discorso in sede parlamentare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE